01: Registro.
Questo libro di conti (o scadenzario) é stato iniziato da Cristoforo Antonio Rossi, zio di Paolo Francesco, che annota i contratti d'affitto e i prestiti da cui provengono i redditi della famiglia ; si tratta principalmente di acquisti o affitti a mezzadria di terreni e case di abitazione nei territori di Arzo, Besazio e Meride, oltre che ai redditi ricavati dallo sfruttamento di una cava di marmo ad Arzo. Sono descritte le condizioni dei contratti stabiliti con ciascuno dei mezzadri, i nomi e i luoghi loro affidati, le entrate in natura (prodotti o bestiame) e in denaro (affitti, interessi di prestiti). Troviamo anche annotazioni delle spese importanti per la casa e per i famigliari o per le serve, come acquisti di tela per camicie, cappelli, busti da donna, riparazione di scarpe o lavori di sartoria. Una voce a parte e di una certa importanza é rappresentata dalle spese per lavori eseguiti dai fabbri Giovanni e Francesco Imperiali su un arco di 40 anni, che fabbricano mazzuoli e cunei in assai grande quantità (per il lavoro del marmo) e riparano e fabbricano svariati oggetti domestici e agricoli (chiavi, pentole, cerchi per le botti, zappe, falcetti). La calligrafia di Cristoforo e le espressioni usate indicano una persona poco istruita, che si esprime in un dialetto italianizzato, con espressioni idiomatiche del territorio a volte di difficile comprensione, ma attenta e precisa nel notare entrate e uscite. Dal 1783-85 in poi subentra la scrittura più curata del nipote Paolo Francesco, che redige, completa e ricopia i libri contabili della famiglia e ne continuerà la redazione fino quasi alla sua morte.
02: Allegati al registro:
-1776, contratto con Giuseppe e Paolo Riva, inserito in origine nell'ultimo quaderno al f. 6 (scrittura degli interessi riscossi dai Riva) ;
-1757, riconoscimento di debito di Girolamo Giudici per acquisto di manufatti da Cristoforo Rossi ;
-1772, ricevuta per messe da celebrare dai curati di Ligornetto e di Rancate, con elemosina di Giacomo Ant. Rossi
Area degli elementi
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- Faccetta
Note sulla fonte
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:596
Mostra le note
Termini gerarchici
Strumenti
- NT (termine più specifico) affitti
- NT (termine più specifico) affitti rustici
- NT (termine più specifico) appalti
- NT (termine più specifico) assicurazioni
- NT (termine più specifico) bandi di vendita
- NT (termine più specifico) beni di consumo
- NT (termine più specifico) bilanci pubblici
- NT (termine più specifico) capitale
- NT (termine più specifico) censo
- NT (termine più specifico) cessione di crediti
- NT (termine più specifico) concorsi pubblici
- NT (termine più specifico) confini
- NT (termine più specifico) contratti
- NT (termine più specifico) contratti agrari
- NT (termine più specifico) contratti di fornitura
- NT (termine più specifico) contratti di matrimonio
- NT (termine più specifico) crediti
- NT (termine più specifico) debiti
- NT (termine più specifico) debito pubblico
- NT (termine più specifico) decima
- NT (termine più specifico) decreti
- NT (termine più specifico) diplomi di scuola secondaria
- NT (termine più specifico) diritto di patronato
- NT (termine più specifico) divisione
- NT (termine più specifico) divisione ereditaria
- NT (termine più specifico) donazioni
- NT (termine più specifico) dote
- NT (termine più specifico) entrate
- NT (termine più specifico) eredità
- NT (termine più specifico) fondi rustici
- NT (termine più specifico) immobili
- NT (termine più specifico) imposte
- NT (termine più specifico) ipoteche
- NT (termine più specifico) legati
- NT (termine più specifico) legislazione
- NT (termine più specifico) lettere di cambio
- NT (termine più specifico) magistero
- NT (termine più specifico) matrimonio
- NT (termine più specifico) mezzadria
- NT (termine più specifico) onorificenze
- NT (termine più specifico) ordinamento territoriale
- NT (termine più specifico) patrimonio
- NT (termine più specifico) patrimonio familiare
- NT (termine più specifico) permuta
- NT (termine più specifico) porto d'armi
- NT (termine più specifico) procura
- NT (termine più specifico) proprietà fondiaria
- NT (termine più specifico) querela
- NT (termine più specifico) redditi fondiari
- NT (termine più specifico) rendiconti
- NT (termine più specifico) rendita fondiaria
- NT (termine più specifico) ricevute
- NT (termine più specifico) ricorsi amministrativi
- NT (termine più specifico) risparmio
- NT (termine più specifico) sacerdozio
- NT (termine più specifico) salari
- NT (termine più specifico) sicurezza pubblica
- NT (termine più specifico) sistemi monetari
- NT (termine più specifico) spese
- NT (termine più specifico) spese di rappresentanza
- NT (termine più specifico) successione ereditaria
- NT (termine più specifico) tasse
- NT (termine più specifico) testamento
- NT (termine più specifico) titoli accademici
- NT (termine più specifico) titoli di credito
- NT (termine più specifico) tributi
- NT (termine più specifico) vitalizi