Dal 1786 quando muore Giovan Maria Rossi dell'Acquavita fino al 1804, quando muore sua moglie Sofia Elisabetta Neidlingin, Paolo Francesco Rossi intrattiene una corrispondenza abbastanza regolare dapprima con il curatore dell'eredità e amico di famiglia Giovanni Casanova, direttore dell'Elettorale Accademia delle Belle Arti di Dresda, poi la cugina Sofia Elisabetta e negli ultimi anni con suo figlio Johann Karl Augustus.
Si sono conservate quasi tutte le lettere, redatte in italiano e le copie delle rispose di Paolo Francesco. I contenuti riguardano quasi esclusivamente l'amministrazione dei loro beni e l'invio di cambiali per la riscossione delle rendite dei capitali e dei terreni posseduiti ad Arzo e dintorni, ma si percepiscono comunque gli avvenimenti drammatici degli anni 1798-1801, dove guerre e carestie colpisconi l'Europa e il Ticino.
La vedova é in una situazione economica difficile e vorrebbe vendere i fondi e recuperare i capitali, ma questo sarà possibile solo con la maggiore étà del figlio. Giovan Carlo Augusto si renderà ad Arzo nel 1801 una volta compiuti i 18 anni, per ricevere l'attestato ufficiale di maggiore étà dal Tribunale del distretto di Lugano, che gli permetterà di disporre liberamente della sua sostanza. Dopo la morte della madre nel 1804, dovendo saldare vari debiti accumulati durante la sua malattia, rimane senza risorse e domanda al cugino PFR di vendere il più rapidamente possibile tutti i beni da lui posseduti. La corrispondenza si arresta in quell'anno e non si sa come la vendita fu conclusa.
Zone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- Faccetta
- ambito: l’insieme delle varie categorie e tipologie di esseri umani, compresi i loro vari raggruppamenti e aggregati (es. Famiglia, Classi sociali, etc.)
- ambito AFR: nomi propri di persone rilevati nelle descr. archivistiche senza altre informazioni e che non possono essere inclusi nell'indice Autorità
Note(s) sur la source
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:685
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
Persone e gruppi
- Terme spécifique amministratori
- Terme spécifique amministratori pubblici
- Terme spécifique artigiani
- Terme spécifique artisti
- Terme spécifique avvocati
- Terme spécifique curatori
- Terme spécifique deputati
- Terme spécifique donne
- Terme spécifique falegnami
- Terme spécifique famiglie
- Terme spécifique feriti di guerra
- Terme spécifique figli
- Terme spécifique funzionari
- Terme spécifique genitori
- Terme spécifique giudici di pace
- Terme spécifique insegnanti
- Terme spécifique lavoratrici domestiche
- Terme spécifique marmisti
- Terme spécifique medici
- Terme spécifique mercanti
- Terme spécifique mezzadri
- Terme spécifique minori
- Terme spécifique negozianti
- Terme spécifique parenti
- Terme spécifique persone celebri
- Terme spécifique pittori
- Terme spécifique popolazione
- Terme spécifique sacerdoti
- Terme spécifique stranieri
- Terme spécifique tutori
Termes équivalents
Persone e gruppi
- Employé pour Gruppi di persone