Strumenti

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Faccetta

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
  • id:596

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    Strumenti

    Termes équivalents

    Strumenti

      Termes associés

      Strumenti

        366 Description archivistique résultats pour Strumenti

        Decima di Rancate
        CH AFR PF.Serie C.a.02 · Dossier · 1808
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Minute e copie di rapporti del perito incarcato Paolo Francesco Rossi. Contiene inoltre:
        -"Conteggio dei fondi di ragione del Citt.o ex-conte Gion. Batta Riva di Lugano per il recupero della decima" che viene alternativamente assegnata al conte Riva e ai cittadini Caroni di Rancate e Aglio di Arzo;
        -"Prospetto del ricavo fatto in un quindicenio dei Proprietari di Lugaggia e Vaglio e del Legato Moggia, della decima detta di Chera, territorio di Rancate";
        -"Conteggi per la ricupera della Decima in territorio di Rancate dei fondi .... di ragione del citt. Francesco Caldelari."

        Rossi, Paolo Francesco
        Decima e canonici
        CH AFR PF.Serie C.b.02 · Dossier · ca 1798-1803
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        La comune di Arzo incarica i parroci Antonio Rossi e Giuseppe Fontana di Besazio di trovare un accordo con i canonici della chiesa di Riva S. Vitale per la soppressione del pagamento della Decima, mediante una liquidazione unica.
        Contiene fra l'altro:

        • ricevuta del canonico Carlo Francesco Luvini per il pagamento della decima arretrata da parte del comune di Arzo (1802) ;
        • corrispondenza fra il Can. Carlo Francesco Luvini e i parroci Antonio Rossi di Arzo e Giuseppe Fontana di Besazio mediatori nella trattativa ;
        • deliberazione dell'assemblea dei cittadini attivi di Arzo per la liquidazione della Decima dovuta ai canonici Luvini e Vassalli di Riva S. Vitale, mediante un pagamento "una tantum" (20.3.1803);
        • fasc. contenente copie di vari atti (periodo ca 1798-1799) riguardanti le decime dovute alla canonica di Riva S.Vitale e di una supplica dei comuni di Arzo, Tremona, Besazio e Brusino Arsizio agli "Illustrissimi, Eccellentissimi e Potentissimi Signori", argomentata da fatti storici e norme ecclesiastiche sulle decime nei territori, affinché li si autorizzi a ricorrere alla Santa Sede per ottenere la soppressione della Decima dovuta alla canonica di Riva e l'assegnazione della stessa alle rispettive parrocchie.
        Rossi, Paolo Francesco
        Decima Pedrazzini
        CH AFR PF.Serie C.a.12 · Dossier · 1812-1813
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Contiene: fascicoli compilati da Paolo Francesco Rossi per conto di Francesco Pedrazzini di Lugano, per stabilire le partite di decima a lui spettanti: elenco dei proprietari, misurazioni, calcoli di stima, ricevute, note.
        minuta (o progetto) di un contratto di mezzadria per un terreno in Brusata sottoposto alla decima Pedrazzini, stipulato dal sign. Pietro Bellasi di Lugano con i mezzadri Albisetti di Novazzano;
        corrispondenza 1812-1813: minuta di P.F. Rossi al Comm. di governo di Lugano; lettere di F. Pedrazzini indirizzate al notaio Giacomo Antonio Rossi, figlio di Paolo Francesco.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR PF.Serie C.a.01 · Dossier · ca. 1798 -1810
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Un registro che elenca i capitali ricavati dalla decima nel territorio di Rancate ; svariati documenti e appunti contenuti fra le pagine del registro riguardano non solo Rancate ma anche i territori di Bissone, Ligornetto e Chiasso e occasionalmente altre località dell'ex-Pieve di Riva S. Vitale. Sono raramente datati ma si possono situare fra la fine del sec. XVIII e il primo decennio del sec. XIX. Gli appunti sono a volte firmati da Paolo Francesco Rossi e documentano il suo lavoro di valutazione e incasso delle decime svolto per conto dei beneficiari. Contenuto:

        1) [Registro]: Cattalogo per la Decima Riva, Aglio e Caroni a Rancate : nota dei pezzi di terreno arativo posti nel territorio di Rancate sottoposti al pagamento della decima aspettante alternativamente un anno alli CCii [cittadini] ex conti Riva di Lugano, ed un altro anno alli CC.ii Caroni di Rancate ed Aglio di Arzo
        2) Nota dei fondi in territorio di Rancate sottoposti al pagamento della decima alternativamente un anno alla casa dei ex-Conti Riva (…) ; Conto per la decima sopra gli infrascritti fondi posti in territorio di Rancate (…); Estimi da levarsi dalla decima Caroni ed Aglio in territorio di Rancate (…) ; Scrittura su carta bollata di Natale Caroni che autorizza il parroco di Arzo ad abdicare e rinunciare al diritto di decimare (…). [ 4 ff. ; appunti riferiti al Catalogo].
        3) Lettera di Paolo Francesco Rossi [1 f. , 1811/02/11] a Pietro Bernasconi di Brusada, massaro del sign. Bollina di Bissone, per comunicargli le intenzioni di don Agostino Torriani priore della Torre riguardo alla decima 1798-1799 ; con annesso calcolo delle decime spettanti al priore Torriani [2 ff., 1811/02/03].
        4) Nota dei possessori di fondi in territorio di Chiasso soggetti alla decima del R. Capitolo del Duomo di Como [5 ff. cuciti alla piegatura, s.d.].
        5) Ricavato per capitale di redenzione della Decima in territorio di Ligornetto; contiene il calcolo relativo ai pagamenti e retrocessione spettanti a varie proprietà fra le quali il monastero di S. Margherita a Como, la Mensa Vescovile, il Beneficio di S. Giovanni a Rancate e la Prioria della Torre a Mendrisio [3 ff. cuciti alla piegatura; il contenuto riguarda le decime del 1798, 1799, 1809, 1810 consegnate in un libro perduto].
        6) Liste di enti e cittadini con l'indicazione dei loro beni e estimi per la decima; appunti incompleti riferiti a decime pagate sulle proprietà dei Padri Serviti di Mendrisio, della parrocchia di Rancate e di diversi privati a Rancate [1 f. piegato ; 4 ff. piegati, inseriti l'uno nell'altro].

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR PF.Serie C.a · Sous-série organique · ca 1780-1815
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        La sottoserie raccoglie le taglie, decime e spese riguardanti le comunità della ex-Pieve di Riva San Vitale (a l'esclusione di Arzo) e alcuni comuni del distretto di Mendrisio e Lugano per i quali Paolo Francesco Rossi aveva fornito le sue competenze di agrimensore o era intervenuto come deputato della municipalità di Arzo.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR PF.Serie C.b · Sous-série organique · ca 1786-1826
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        La sottoserie è stata creata per riordinare i fasc. raccolti da Paolo Francesco Rossi durante la sua attività di preposto alla formazione delle taglie e decime per conto della Municipalità di Arzo. Non è noto il motivo per il quale questi documenti rimasero in suo possesso. Sono stati raccolti i fasc. e le filze originali, con pochissime modifiche nell'ordinamento. I documenti coprono gli anni 1786-1826 con alcune lacune e riguardano le taglie e decime comunali e le corrispondenti spese annuali sotto forma di rendiconti o di confessi rilasciati dai creditori (pagamenti di lavori pubblici, spese di rappresentanza, interessi e altri rimborsi del comune).

        Rossi, Paolo Francesco
        Diritto di passo sul fondo Trascièe
        CH AFR RA.Serie A.b.13 · Pièce · 1903
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Alla Lod. cancelleria civile del Trib. distrett. di Mendrisio. Contraddizione alla grida pubblicata sul F. ufficiale del 29 gen. 1903 (a firma Raimondo Rossi notaio). La vendita alle Dogane svizzere del fondo Trasié, in territorio di Arzo, appartenuto agli eredi Lucrezia Gamba preoccupa i confinanti del fondo Campit, proprietà degli eredi fu avv. Antonio Rossi. Costoro chiedono che sia riconosciuto come nel passato il diritto di passaggio con carri e buoi sul tratto di strada comunale ora acquistato dalle Dogane.

        Rossi, Raimondo
        CH AFR RA.Serie D.c.02 · Dossier · 1927
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Rendiconto sul consuntivo 1926 in margine alle discusioni parlamentari : note manoscritte e documenti relativi alla commissione di gestione di cui R. Rossi era presidente ; dattiloscritti e manoscritti con note dove R. Rossi difende il consuntivo 1926. Sono stati raccolti separatamente i ritagli di stampa conservati dal produttore nella stessa cartella, che difendono o attaccano l'operato del governo uscente nel quale R. Rossi dirigeva le finanze e nel quale non era stato rieletto nel genn. 1927.
        Contiene in particolare un dattiloscritto datato 5 mag. 1927, intestato "On. Signor Consigliere di Stato!" e intitolato "Rendiconto consuntivo e rendiconto 1926" ; firmato "ex-Consigliere di stato, dir. del dip. Finanze nel 1926".

        Rossi, Raimondo
        CH AFR GA.FE.Serie C.c.12 · Pièce · 1821
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Lista dei debitori di Filippo Ferrari con il rispettivo capitale e gli interessi in Lire milanesi. Redatta il 10 set. 1821 da Giacomo Antonio Rossi. Non sono indicate le date di sottoscrizione dei prestiti ma è verosimile che una buona parte se non la totalità provenissero dall'eredità del padre Giuseppe Simone Ferrari deceduto nel 1813.

        Rossi, Giacomo Antonio