Item 02 - Aggregazione di Lorenzo Fontana alla Reale accademia parmense di architettura

Identity area

Reference code

CH AFR GA.Serie A.02

Title

Aggregazione di Lorenzo Fontana alla Reale accademia parmense di architettura

Date(s)

  • 1795/05/26 (Creation)

Level of description

Item

Extent and medium

1 busta

Context area

Name of creator

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Biographical history

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

[Intestazione:] Noi Reale Accademia parmense di pittura, scultura, ed architettura. Poichè avete Voi desiderato, Egregio signore, di essere alla Reale nostra Accademia delle Belle arti aggregato, (…) noi molto grado sapendo al gentile vostro desiderio (…) vi abbiamo (…) con universale applauso nominato, ed eletto in nostro accademico d'onore, Architetto civile e militare (…).
Porta sul retro : La Reale accademia parmense di pittura, scultura, ed architettura all'egregio Signore Il sign. Lorenzo Fontana.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

accessibile su richiesta

Conditions governing reproduction

Language of material

  • Italian

Script of material

    Language and script notes

    Physical characteristics and technical requirements

    Busta (330 x 510 cm) contenente un diploma, sigillo di carta della Reale Accademia di Parma.
    Stato di conservazione: discreto.
    Danni: macchie da umidità, piegature, danni da insetti

    Finding aids

    Allied materials area

    Existence and location of originals

    Existence and location of copies

    Related units of description

    Notes area

    Alternative identifier(s)

    Access points

    Subject access points

    Place access points

    Name access points

    Genre access points

    Description control area

    Description identifier

    Institution identifier

    Rules and/or conventions used

    Status

    Revised

    Level of detail

    Partial

    Dates of creation revision deletion

    creazione: 2016

    Language(s)

    • Italian

    Script(s)

      Sources

      Accession area