Francesco Ferrari figlio del fu Simone è scalpellino e risiede a Roma. Vanta un credito di 286 scudi romani verso Margherita Leoni Martinetti moglie di Bernardino Martinetti. Con atto rogato a Roma dal notaio Giovan Battista Fratili il 18 ott. 1721 viene ribadito il credito e si da procura al fratello Giuseppe per riscuoterlo. Nel 1722 il credito è rimborsato con diversi terreni e case situati in Ticino a Montagnola e Certenago (oggi comune di Collina d'Oro). Il fasc. contiene i rogiti e vari atti e minute riguardanti i terreni ricevuti in compensazione.
Senza titoloArea degli elementi
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- Faccetta
Note sulla fonte
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:4214
Mostra le note
Termini gerarchici
Materia
- NT (termine più specifico) carte da parati
- NT (termine più specifico) marmo
- NT (termine più specifico) oro
- NT (termine più specifico) prodotti agricoli
- NT (termine più specifico) succhi di frutta
- NT (termine più specifico) terreni agrari
- NT (termine più specifico) uva
- NT (termine più specifico) vigneti
- NT (termine più specifico) vini