File 10 - Corrispondenza del Consigliere di Stato R. Rossi : 1926

Identity area

Reference code

CH AFR RA.Serie D.a.10

Title

Corrispondenza del Consigliere di Stato R. Rossi : 1926

Date(s)

  • 1926 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

1 cartella portfolio (4°, supporto carta)

Context area

Name of creator

(1870-02-10 /1955-07-08)

Biographical history

Figlio di Antonio, avvocato, e di Antonietta Formenti. Sposa il 31.8.1893 Bianca Chicherio, figlia di Silvio, di Bellinzona. Conseguì il dottorato in diritto presso l'Univ. di Losanna (1891). Fu docente di economia e legislazione e direttore della scuola cant. di commercio di Bellinzona (1904-1921). Attivo in gioventù nell'Unione democratica ticinese, fu appoggiato dal partito agrario per rappresentare il partito al Consiglio di Stato in sostituzione del dimissionario Garbani-Nerini, dove fu eletto il 24 gen 1922. Riconfermato tacitamente con tutto il governo nel periodo detto del "governo di paese" (1923-1926), diresse il dipartimento delle finanze dove si adoperò al risanamento dei conti pubblici. Non rieletto nel 1927 fu deputato al Gran Consiglio ticinese per un solo anno (1927-28) essendo stato nominato direttore della sede di Lugano della Banca nazionale svizzera (1928-40). Convinto sostenitore degli ideali pattriottici si scontrò nel primo dopoguerra con gli irredentisti ticinesi e il loro giornale l'Adula ; promosse l'Associazione della Settimana svizzera che sostenevala produzione di beni di consumo nazionali. Raggiunse il grado di colonnello nell'esercito e fu Gran giudice del tribunale militare territoriale IV.

Archival history

Corrispondenza riordinata a partire da un'insieme di documenti e articoli di stampa riferiti agli anni 1916-1930 circa, in particolare durante la nomina a cons. di Stato. Il fasc. riguardante la municipalità di Curio é stato ricomposto con l'aggunta di documenti ritrovati nei fasc. raccolti a fine mandato gov. sptto il titolo: "Residui governativi ... 1922-1926.

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Corrispondenza ricevuta e inviata con privati cittadini, enti privati e istituzioni pubbliche. Contiene:

  • lettere di raccomandazione per impieghi nell'amministrazione, richieste di referenze da ex-studenti della Scuola cantonale di commercio o dalle ditte presso le quali hanno inviato le loro offerte; inviti a cerimonie; domande particolari.
  • una lettera di Brenno Bertoni sul trasferimento del pretorio di Blenio (maggio 1926)
  • incarto riguardante il soggiorno in Ticino della pseudo-duchessa Anastasia di Russia (apr.-lug. 1926)
  • cessione delle forze idriche del Ticino (lettere e telegrammi) : ripresa delle trattative con l'Italia. Il 16 sett. 1926, R.R. risponde alla lettera riservata del Commissario prefettizio di Milano Ernesto Belloni, invitandolo a contattare il cons. Canevascini, capo del dip. pubbliche costruzioni; contemporaneamente scrive al cons. fed. Motta, per avere un incontro nei giorni seguenti, durante un suo prossimo soggiorno a Berna, onde comunicargli informazioni riservate sul tema e riceverne un suo parere.
  • litigio in seno alla municipalità di Curio, fra il municipale Andina e i suoi colleghi (corrisp. ott.-nov. 1926)

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

accessibile su richiesta

Conditions governing reproduction

Language of material

  • Italian

Script of material

    Language and script notes

    Physical characteristics and technical requirements

    Stato di conservazione: mediocre a cattivo.
    Danni: tracce di polvere, ingiallimento, lacerazioni, inchiostro sbiadito o con sbavature, veline dattiloscritte fragili.

    Finding aids

    Allied materials area

    Existence and location of originals

    Existence and location of copies

    Related units of description

    Continua in un fasc. separato raccolto dal produttore alla fine del suo mandato di consigliere di Stato

    Notes area

    Alternative identifier(s)

    Access points

    Name access points

    Genre access points

    Description control area

    Description identifier

    Institution identifier

    Rules and/or conventions used

    Status

    Final

    Level of detail

    Partial

    Dates of creation revision deletion

    creazione: 2019-03

    Language(s)

    • Italian

    Script(s)

      Sources

      Accession area