Unità documentaria 14 - Calendografo per l'anno bisestile 1844. Lugano : tipogr. Veladini e comp.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH AFR GA.Serie A.14

Titolo

Calendografo per l'anno bisestile 1844. Lugano : tipogr. Veladini e comp.

Date

  • 1844 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 busta

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Nota biografica

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Storia archivistica

Agendina trovata con il gruppo di fascicoli riguardanti Antonio Rossi del Provino e i fratelli Fossati e Gamba ma senza un nesso visibile. Sulla copertina é stato incollato un foglietto con annotazioni in parte cancellate e la data 4. aprile 1848 (calligrafia di G.A. Rossi)

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

L'agendina é stata usata per annotare affitti e interessi ricevuti, pagamenti e prestiti fatti a terzi, senza necessariamente rispettare il calendario settimanale. Sicuramente usata dopo il 1844. Il calendografo fornisce varie informazioni come la lista delle principali fiere in Italia e Svizzera, il corso delle monete, gli orari e le tariffe delle diligenze verso le principali località del cantone e della vicina Italia, il calendario delle festività e vari eventi astronomici.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

accessibile su richiesta

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • italiano

Scrittura dei materiali

    Note sulla lingua e sulla scrittura

    Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

    1 agendina rilegata, 132 p., [19 ff.] ; 13 x 8 cm. Le pag. 1-20 e 21-130 erano perforate e cucite con un cordoncino fissato da un sigillo di ceralacca.
    Stato di conservazione buono.
    Danni: rilegatura parzialmente scollata

    Strumenti di ricerca

    Area dei materiali collegati

    Esistenza e localizzazione degli originali

    Esistenza e localizzazione di copie

    Unità di descrizione collegate

    Descrizioni collegate

    Area delle note

    Nota

    Contiene una nota in corrisp. delle date 29-30 giugno ma quasi sicuramente riferita ad altro periodo e che si collega alle vicende della liquidazione di Antonio Rossi del Provino, fu Giovanni (fasc. GA.Serie B.02/01-02) :
    dato a Cesare Rossi di Provino del vivente Antonio in imprestito quattro Napoleoni d'argento che sono L 18 da restituirsi (...) ; "9 aprile dato al sud. altri quattro Napoleoni d'argento cioè altre L. 18, in tutto L 36 da restituirsi come sopra" ; [poi quasi illeggibile] : "1845, 30 maggio [....?] prestito fatto ... (?),

    Identificatori alternativi

    Punti di accesso

    Punti d'accesso per soggetto

    Punti d'accesso per luogo

    Punti d'accesso per nome

    Punti d'accesso relativi al genere

    Area di controllo della descrizione

    Codice identificativo della descrizione

    Codice identificativo dell'istitituto conservatore

    Norme e convenzioni utilizzate

    Stato

    Finale

    Livello di completezza

    Massimo

    Date di creazione, revisione, cancellazione

    creazione: 2017-03

    Lingue

    • italiano

    Scritture

      Fonti

      Area dell'acquisizione