File 05 - Creditori degli eredi Grimaldi

Identity area

Reference code

CH AFR GA.FE.Serie E.b.05

Title

Creditori degli eredi Grimaldi

Date(s)

  • 1830-1847 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

1 busta

Context area

Name of creator

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Biographical history

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Archival history

Fasc. ricomposto riunendo la documentazione incompleta relativa ai debiti contratti dai Grimaldi, ritrovata fra le carte che in notaio Rossi indicava genericamente come "amministrazione Grimaldi".

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Le frequenti richieste di denaro che il cav. Grimaldi inviava al notaio Giacomo Antonio erano probabilmente soddisfatte a corto termine chiedendo prestiti che venivano poi rimborsati quando si incassavano le rendite dei fondi agricoli o gli interessi sui capitali impiegati presso terzi, come appare dalla corrispondenza con i Grimaldi.
Contenuto del fascicolo:

  • Prestiti degli anni 1830-1832: il notaio Giacomo Antonio Rossi chiede prestiti di L. 2000 per conto dei Grimaldi dapprima al parroco di Saltrio Carlo Patriarca (atto del 26.8.1830, in calce la ricevuta del rimborso 6.9.1831), poi al cugino notaio Bartolomeo Vassalli di Riva S. Vitale (atto del 15.11.1831, in calce la ricevuta del rimborso 17.1.1832).
  • Nuovo prestito sottoscritto il 18.10.1835 con il Vassalli; allegate due ricevute del 1846 e 1847, rilasciate dal Vassalli, per interessi di L. 112.10 pagati su un capitale non indicato.
  • Atto di liberazione di una polizza di L. 2000 sottoscritta nel 1846 con il fu conte Pietro Riva di Lugano, ritirata dall'avv. Giuseppe Realini. Firmato dagli eredi fu Pietro Riva. Certificato nello studio del notaio Edoardo Riva di Lugano il 15 marzo 1850.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

accessibile su richiesta

Conditions governing reproduction

Language of material

  • Italian

Script of material

    Language and script notes

    Physical characteristics and technical requirements

    Stato di conservazione; discreto
    Danni: ingiallimento, macchie, piccole lacerazioni sui bordi

    Finding aids

    Allied materials area

    Existence and location of originals

    Existence and location of copies

    Related units of description

    Related descriptions

    Notes area

    Alternative identifier(s)

    Access points

    Subject access points

    Place access points

    Name access points

    Genre access points

    Description control area

    Description identifier

    Institution identifier

    Rules and/or conventions used

    Status

    Revised

    Level of detail

    Partial

    Dates of creation revision deletion

    creazione: 2024-10-22

    Language(s)

    • Italian

    Script(s)

      Sources

      Accession area