Dossier 05 - Creditori degli eredi Grimaldi

Zone d'identification

Cote

CH AFR GA.FE.Serie E.b.05

Titre

Creditori degli eredi Grimaldi

Date(s)

  • 1830-1847 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

1 busta

Zone du contexte

Nom du producteur

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Notice biographique

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Histoire archivistique

Fasc. ricomposto riunendo la documentazione incompleta relativa ai debiti contratti dai Grimaldi, ritrovata fra le carte che in notaio Rossi indicava genericamente come "amministrazione Grimaldi".

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Le frequenti richieste di denaro che il cav. Grimaldi inviava al notaio Giacomo Antonio erano probabilmente soddisfatte a corto termine chiedendo prestiti che venivano poi rimborsati quando si incassavano le rendite dei fondi agricoli o gli interessi sui capitali impiegati presso terzi, come appare dalla corrispondenza con i Grimaldi.
Contenuto del fascicolo:

  • Prestiti degli anni 1830-1832: il notaio Giacomo Antonio Rossi chiede prestiti di L. 2000 per conto dei Grimaldi dapprima al parroco di Saltrio Carlo Patriarca (atto del 26.8.1830, in calce la ricevuta del rimborso 6.9.1831), poi al cugino notaio Bartolomeo Vassalli di Riva S. Vitale (atto del 15.11.1831, in calce la ricevuta del rimborso 17.1.1832).
  • Nuovo prestito sottoscritto il 18.10.1835 con il Vassalli; allegate due ricevute del 1846 e 1847, rilasciate dal Vassalli, per interessi di L. 112.10 pagati su un capitale non indicato.
  • Atto di liberazione di una polizza di L. 2000 sottoscritta nel 1846 con il fu conte Pietro Riva di Lugano, ritirata dall'avv. Giuseppe Realini. Firmato dagli eredi fu Pietro Riva. Certificato nello studio del notaio Edoardo Riva di Lugano il 15 marzo 1850.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d'accès

accessibile su richiesta

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • italien

Écriture des documents

    Notes de langue et graphie

    Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

    Stato di conservazione; discreto
    Danni: ingiallimento, macchie, piccole lacerazioni sui bordi

    Instruments de recherche

    Zone des sources complémentaires

    Existence et lieu de conservation des originaux

    Existence et lieu de conservation des copies

    Unités de description associées

    Descriptions associées

    Zone des notes

    Identifiant(s) alternatif(s)

    Mots-clés

    Mots-clés - Sujets

    Mots-clés - Lieux

    Mots-clés - Noms

    Mots-clés - Genre

    Zone du contrôle de la description

    Identifiant de la description

    Identifiant du service d'archives

    Règles et/ou conventions utilisées

    Statut

    Révisé

    Niveau de détail

    Moyen

    Dates de production, de révision, de suppression

    creazione: 2024-10-22

    Langue(s)

    • italien

    Écriture(s)

      Sources

      Zone des entrées