Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1834 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 busta
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Periodo: 25 gen.- 22 ott.1834. La corrispondenza del 1834 era particolarmente in disordine: quasi la metà delle lettere sono state ritrovate mescolate alla corrispondenza con gli eredi Grimaldi. Si annuncia la morte avvenuta il 26 marzo 1834 della madre del cugino Giovanni Torriani, Giuseppa Torriani Carcano, vedova di Giovanni Battista. Seguono le liti fra i Giovanni e i fratelli. I numerosi creditori di Giovanni si annunciano immediatamente per riscuotere i loro crediti. Una lunga lettera di F. Ferrari contiene informazioni dettagliate su questi litigi in particolare fra i fratelli avv. Carlo e Giovanni, con accuse di aver sottratto parte dei gioielli della defunta.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Stato di conservazione: mediocre
Danni: ingiallimento, lacerazioni, inchiostro che traspare sul lato opposto dei fogli.
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2024-09-20§
Lingue
- italiano