Zone d'identification
Cote
Titre
Date(s)
- ca. 1823-1842 (Production)
Niveau de description
Étendue matérielle et support
1 busta
Zone du contexte
Nom du producteur
Notice biographique
È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).
Histoire archivistique
Il registro era stato usato come raccoglitore di varie altre carte riguardanti l'amministrazione Ferrari. I seguenti documenti sono stati ricollocati nei rispettivi fascicoli tematici (indicati con le rispettive segnature): 2 ricevute per le tasse di Balerna e Chiasso nel dossier Eredi Ferrari : taglie comunali (GA.FE.C.c.20); 2 ricevute per il legato di San Tommaso a Balerna nel fasc. esistente (inv. 2023-10-08/407); Conti dare e avere fra il massaro Crivelli e F. Ferrari nel dossier dedicato ai massari Crivelli (inv. 2023-10-02/399) ; alcuni fasc. annuali relativi alle galette, nel fasc. Galette dei massari Ferrari (inv. 2023-10-02/398); un bifoglio con il saldo delle entrate e uscite per il 1825 e la lista dei creditori trattato come unità archivistica indipendente (inv. 2023--09-30/394)
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
Copre gli anni 1823-1842 con note del 1844 e 1849, suddiviso in due parti: la prima registra la produzione di frumento e segale; la seconda le vendemmie e il vino venduto. Gli anni 1823-1827 sono registrati in un fasc. separato, collocato sotto la copertina del registro.
Come sua abitudine, il notaio procedeva in modo relativamente ordinato nei primi anni, per poi lasciare diversi documenti inseriti fra le pagine. In particolare nella seconda parte, dove i fascicoli annuali delle vendemmie sono inseriti fra le pagine bianche del registro, probabilmente in attesa di essere ricopiati . Negli ultimi anni si nota la calligrafia del fratello notaio Cristoforo, forse in aiuto a G.A. impegnato nelle trasferte governative (fra Lugano, Bellinzona e Locarno) dovute alla carica di giudice del tribunale penale.
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d'accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes de langue et graphie
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Registro con copertina in cartone, giallo marmorizzato e etichetta stampata raffigurante un'aquila con le ali dispiegate, reggente un nastro con la scritta "Granaio e Cantina."
Stato di conservazione: discreto
Danni: deformazione della copertina dovuta all'umidità, ossidazione dell'inchiostri in alcuni ff.
Contiene: Timbro cartaceo del notaio Giacomo Antonio Rossi nel fasc. 1823-1827.
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Identifiant(s) alternatif(s)
Mots-clés
Mots-clés - Sujets
Mots-clés - Lieux
Mots-clés - Noms
Mots-clés - Genre
Zone du contrôle de la description
Identifiant de la description
Identifiant du service d'archives
Règles et/ou conventions utilisées
Statut
Niveau de détail
Dates de production, de révision, de suppression
creazione: 2024-09-01
Langue(s)
- italien