Sub-series f - Giuseppe Maria Ferrari fu Simone : beni immobili e capitali

Identity area

Reference code

CH AFR GA.FE.Serie A.f

Title

Giuseppe Maria Ferrari fu Simone : beni immobili e capitali

Date(s)

  • 1685-1752 (Creation)

Level of description

Sub-series

Extent and medium

15 buste

Context area

Name of creator

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Biographical history

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Documenti che riguardano i beni di Giuseppe Maria Ferrari, fu Simone (Arzo 1654- Mendrisio 1751). Confessi per debiti e crediti e atti di compravendita. La documentazione frammentaria non permette di comprendere interamente la natura delle attività di Giuseppe Ferrari ; in particolare non è noto se vivesse delle sole rendite fondiarie e dei prestiti di capitali, o se fosse ancora attivo nel commercio della breccia di Arzo, come i suoi antenati. Giuseppe Maria si sposerà quattro volte, ma rimangono tracce solo della dote della prima moglie Ursula Andreazzi di Tremona e di alcune relazioni d'affari con la famiglia della seconda moglie, Marta Caterina Franchini (ca 1700-1732) sposata nel 1720 a Balerna. Il legame con i Franchini deve però essere stato assai stretto, in particolare con il suocero Antonio e la moglie Francesca Sala e con don Alessandro Franchini curato della Torre a Mendriso; relazioni d'affari, prestiti, ritiro di debiti, terreni e vedite di bestiame, che sfociarono anche in litigi con alcuni eredi Franchini.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

accessibile su richiesta

Conditions governing reproduction

Language of material

  • Italian
  • Latin

Script of material

    Language and script notes

    Physical characteristics and technical requirements

    Stato di conservazione: mediocre a discreto

    Finding aids

    Allied materials area

    Existence and location of originals

    Existence and location of copies

    Related units of description

    Related descriptions

    Notes area

    Alternative identifier(s)

    Access points

    Subject access points

    Place access points

    Name access points

    Genre access points

    Description control area

    Description identifier

    Institution identifier

    Rules and/or conventions used

    Status

    Revised

    Level of detail

    Partial

    Dates of creation revision deletion

    creazione: 2024-04-28

    Language(s)

    • Italian

    Script(s)

      Sources

      Accession area