Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1721 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 busta
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Giacomo Antonio Rossi del Paolino, comunemente chiamato Giacomo, sposato con Angela Maria Rossi di Giorgio (il subcognome di questi Rossi non é noto), padre di 10 figli in parte morti in tenera età. L'ultomogenito Paolo Francesco é il primo produttore dell'archivio di famiglia. Era sicuramente scalpellino, ma non é certo che fosse coproprietario delle cave del fratello Cristoforo Antonio, con il quale doveva condividere l'abitazione con le rispettive famiglie. Ha lasciato un quaderno di appunti e altre note nei libri di conti o scadenzari che teneva il fratello Cristoforo. Quest'ultimo sembrerebbe colui che si caricava delle spese correnti delle due famiglie. In ogni caso il figlio Paolo Francesco non usa mai il suo patronimico (figlio di, poi fu), mentre sappiamo che lavorerà prestissimo con lo zio Crostoforo alla gestione degli affari famigliari.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Francesco Ferrari figlio del fu Simone è scalpellino e risiede a Roma. Vanta un credito di 286 scudi romani verso Margherita Leoni Martinetti moglie di Bernardino Martinetti. Con atto rogato a Roma dal notaio Giovan Battista Fratili il 18 ott. 1721 viene ribadito il credito e si da procura al fratello Giuseppe per riscuoterlo. Nel 1722 il credito è rimborsato con diversi terreni e case situati in Ticino a Montagnola e Certenago (oggi comune di Collina d'Oro). Il fasc. contiene i rogiti e vari atti e minute riguardanti i terreni ricevuti in compensazione.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- latino
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Stato di conservazione: buono
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Ferrari (famiglia, di Mendrisio) (Soggetto)
- Ferrari, Giuseppe Maria (Soggetto)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2024-06-15
Lingue
- italiano