La fondazione creata dai coniugi Dollfus de Volckersberg nel 1939 per onorare la memoria del figlio morto in un incidente automobilistico era dotata di un capitale di fr 100'000, il cui ricavato doveva essere destinato all'azione di Pro Infirmis. Raimondo Rossi stabilisce il rogito il 2 lug. 1939 e ne sarà il presidente fino alla fine di giugno del 1946.
Il fasc. contiene: una copia dattiloscr. dell'atto di costituzione della Fondazione (rogito 390 di Raimondo Rossi) ; relazioni e rendiconti per i periodi: 1 lug. 1944 - 30 giu.1945 e 1 lug. 1945 - 30 giu 1946 ; corrispondenza fra R. Rossi, Ruggero Dollfus, membri della fondazione e Pro Infirmis; copia ms. di una lettera inviata da R. Rossi alla "Societé de Banque Suisse" a Basilea dove la Fondazione aveva la sede legale.
Area degli elementi
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- faccetta
Note sulla fonte
- Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib. nazionale centrale di Firenze (online)
- id:060
Mostra le note
Termini gerarchici
Organizzazioni
- NT (termine più specifico) alberghi
- NT (termine più specifico) amministrazione pubblica
- NT (termine più specifico) assemblea comunale
- NT (termine più specifico) associazioni culturali
- NT (termine più specifico) associazioni professionali
- NT (termine più specifico) aziende
- NT (termine più specifico) banche
- NT (termine più specifico) cantoni
- NT (termine più specifico) case religiose
- NT (termine più specifico) Chiesa
- NT (termine più specifico) cliniche
- NT (termine più specifico) commissioni
- NT (termine più specifico) commissioni parlamentari
- NT (termine più specifico) comuni
- NT (termine più specifico) confraternite
- NT (termine più specifico) filarmoniche
- NT (termine più specifico) fondazioni
- NT (termine più specifico) forze armate
- NT (termine più specifico) governo
- NT (termine più specifico) governo federale
- NT (termine più specifico) organizzazioni sportive
- NT (termine più specifico) ospedali
- NT (termine più specifico) parlamenti
- NT (termine più specifico) partiti
- NT (termine più specifico) partiti conservatori
- NT (termine più specifico) patriziato
- NT (termine più specifico) scuole
- NT (termine più specifico) servizi sanitari
- NT (termine più specifico) società per azioni
- NT (termine più specifico) tesorerie comunali
- NT (termine più specifico) università