Nell'agosto del 1877 l'avvocato Antonio recide il contratto con Francesco Rossi di Cesare per lo sfruttamento del suo Ronc. Si indovina che l'affittuario non deve aver rispettato il contratto perchè l'avv. gli ricorda che ha diritto solo ai frutti e prodotti della terra senza avere diritto di tagliare legna. Gli intima anche di "spazzare i campi affinché chi vi succede possa coltivare il fondo". Nel fascicolo si trova pure l'atto di acquisto da parte del nonno Paolo Francesco Rossi di un fondo contiguo al Ronco, detto Borgioli, che appartenenva al comune di Arzo (1826).
Rossi, Antonio, avvocatoZone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- Faccetta
Note(s) sur la source
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:4214
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
Materia
- Terme spécifique carte da parati
- Terme spécifique marmo
- Terme spécifique oro
- Terme spécifique prodotti agricoli
- Terme spécifique succhi di frutta
- Terme spécifique terreni agrari
- Terme spécifique uva
- Terme spécifique vigneti
- Terme spécifique vini