Forme

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Faccetta

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib.nazionale centrale di Firenze (online)
  • id:585

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    Forme

    Termes équivalents

    Forme

      Termes associés

      Forme

        317 Description archivistique résultats pour Forme

        CH AFR CB.11 · Pièce · 1828
        Fait partie de Libri e stampati

        Seconda raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno, ovvero Appendice alla Raccolta delle vite de' santi ; si premette la vita della Santissima Vergine Maria. [Opera di Carlo Massini]. Tomo 1 [-13]. - Bassano : tipogr. Remondini editore, 1828.
        Posseduto: Aprile

        Massini, Carlo Ignazio
        Scuola cantonale superiore di Commercio
        CH AFR RA.Serie C.04 · Dossier · ca 1900-1949
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Raimondo Rossi fu dapprima professore di legislazione e economia politica (dal 1896) alla Scuola cantonale di Commercio, poi direttore dal 1904 fino al 1921. Fu artefice del suo sviluppo come scuola superiore di studi commerciali. La documentazione conservata è parziale e incompleta; è stata riordinata in due sottofascicoli e riguarda alcuni periodi della vita dell'istituto.

        Rossi, Raimondo
        CH AFR GA.FE.Serie A.b.01 · Dossier · 1660
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Copia (senza le firme) di una scrittura privata datata 6 dicembre 1660, redatta dal mediatore Giovanni Andrea Oldelli di Meride, che "alli giorni passati" aveva fatto sottoscrivere il contratto di matrimonio fra Simone Ferrari fu Stefano e Caterina Rossi fu Francesco, al quale viene aggiunta la presente scrittura che stabilisce i termini per il pagamento della dote di L 180 e l'obbligo del marito di far redigere l'istrumento di fine ereditaria di Caterina in favore del fratello Cristoforo Rossi.

        Rossi, Giacomo Antonio
        Ronco di Arzo: lavori di miglioria
        CH AFR RA.Serie A.b.20 · Dossier · 1933-1947
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Corrispondenza con l'impresario Riva e preventivo per lavori eseguiti nel casello del Ronco di Arzo di proprietà del produttore: nel 1934 riparazione del tetto, delle mura, rifacimento dei pavimenti, inserimento di un caminetto, lavori di falegnameria, ferramenta, pittura interni e finestre ; riparazioni nella stalla nel secondo casello ; costruzione di una cisterna per scarico del concime della stalla, riparazioni nella stalla; nel 1943 costruzione di una vasca per l'acqua.

        Rossi, Raimondo
        CH AFR AN.Serie A.b.07.05 · Sous-dossier · 1893
        Fait partie de Fondo Antonio Rossi

        Ritratti del fratello del produttore, il medico Raimondo Modesto Rossi, morto nel 1871 e della moglie Teodolinda Piazza, morta nel 1867. Eseguiti nel 1893 dal pittore Giuseppe Guglielmetti, verosimilmente a partire da altri ritratti o fotografie . Il 1893 é anche l'anno della morte dell'avv. Antonio e della costruzione della cappella di famiglia nel cimitero di Arzo, fatta costruire dal figlio avv. Raimondo Rossi, dove furono ricollocate le spoglie del padre e dei parenti defunti, fra cui quelle dello zio Raimondo Modesto e della moglie.

        Rossi, Antonio, avvocato
        CH AFR AN.Serie A.a.03 · Pièce · 1876-06-06
        Fait partie de Fondo Antonio Rossi

        La Camera dei censori segnala che l'archivista di Mendrisio non ha ricevuto alcuna copia dei rogiti del defunto avvocato Giacomo Antonio Rossi per l'anno 1848. Si domanda quindi all'avv. Antonio di mettersi in regola riguardo agli atti del suo defunto zio.

        Rossi, Antonio, avvocato
        CH AFR PF.Serie C.d.02 · Pièce · ca 1801
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Tabella che sintetizza le cifre del debito pubblico delle circoscrizioni amministrative di Lugano e Medrisio. Intitolata: "Transunto dello debito passivo del distretto di Lugano consistente nei debiti del Distretto e Pievi di Lugano Agno e Riva prima e dopo il 15 feb, 1798 e nelle spese fatte dopo il 15 feb. stesso dalla Regenza e dei diversi governi provvisori sino al 16 Agosto 1800 : tabella illustrativa dei debiti e degli introiti dei dei vari governi provvisori. Colla deduzione degli introiti da essi fatti."
        La calligrafia è di P. F. Rossi.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR CB.01 · Pièce · ca 1700-1750
        Fait partie de Libri e stampati

        Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacomo Barozzio da Vignola. - Sl. : sn., s.d.
        Opuscolo senza frontespizio, con antiporta raffigurante l'autore in un riquadro, ai lati due capitelli sormontati da due putti; sotto il riquadro, in un cartiglio, il titolo dell'opera, privo di altre indicazioni ( luogo di edizione, stampatore e data).
        Probabile edizione del 18 sec.

        Vignola