Forme

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Faccetta

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib.nazionale centrale di Firenze (online)
  • id:585

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    Forme

    Termes équivalents

    Forme

      Termes associés

      Forme

        317 Description archivistique résultats pour Forme

        Reclami relativi agli anni 1821 e 1822
        CH AFR PF.Serie C.c.05.01. · Sous-dossier · 1821-1822
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Contestazioni dei cittadini Giuseppe Vassalli della Gada figlio di Vitale, Clemente Vassalli di Michele, Primo e Pietro Battista Bernasconi [et al.] ; corrisp. con il sindaco di Riva S. Vitale Francesco Vassalli e con il Commissario di Governo G.B. Rusca.

        Rossi, Paolo Francesco
        Reclami relativi all'anno 1824
        CH AFR PF.Serie C.c.05.02 · Sous-dossier · 1824
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Corrispondenza del giudice di pace Paolo Francesco Rossi con la Municipalità di Riva S. Vitale e con il Landamano del Consiglio di Stato.1824 ; contestazioni dei cittadini Clemente Vassalli di Michele, Manfredo Vassalli fu Giuseppe, Giov. Battista Vassalli di Manfredo e altri.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR CB.42 · Pièce · 1734
        Fait partie de Libri e stampati

        Regia Parnassi, seu Palatium Musarum, in quo synonyma, epitheta, periphrases,& phrases poeticae, ex officina textoris, delectu epithetorum, scala Parnassi, arte poetica ... Cum apposita syllabarum omnium quantitate, & versibus ex Smetio, & Janua Musarum depromptis. Auctore P. V. Societatis Jesu. - Mediolani : ex typographia Caroli Josephi Quinti, 1734.
        L'autorizzazione di stampa porta: "Die 13. Martii 1734 reimprimatur".
        Autore dubbio: Vanières, Jacques.
        Autore dubbio: Vavasseur, François.

        Vavasseur, François
        Registri contabili e inventari
        CH AFR GA.FE.Serie D.a · Sous-série organique · 1823-1861
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Registri e inventari realizzati per dopo la morte di Maddalena Torriani, vedova di Giuseppe Ferrari, per amministrare la sostanza ereditata dall'unico erede Filippo, che risiedeva a Cagliari. Amministratore il notaio e lontano cugino Giacomo Antonio Rossi.

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR GA.FE.Serie C.b.05 · Pièce · ca 1767-1813
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Registro del reverendo don Felice Quartroni, priore della Torre, dove resoconta le entrate dei "fitti" ossia affitti che riscuoteva dalle sue masserie e interessi sui capitali da lui prestati. Il registro inizia attorno al 1767, continuato e completato dopo la sua mote nel 1800, dall'erede Giuseppe Simone Ferrari. Le registrazioni finiscono nel 1813 quando muore anche Giuseppe Ferrari. Nel registro figurano come debitori molti nominativi di Mendrisio, alcuni comuni e alcuni monasteri. Figurano anche transazioni con il fratello Giovan Pietro Quartironi residente a Genova ; nel f. # 17 è inserito un foglietto firmato dall’agrimensore Giov. Baroffio che ha misurato il giardino e annesso chioso del reverendo (dove si trovava anche la casa di famiglia che diventerà poi dei Ferrari).
        Dopo il 1800 si identificano scritture di Giovanni Battista Torriani, cognato del Ferrari, e del notaio Giacomo Antonio Rossi che curava gli interessi di Giuseppe Ferrari e degli eredi. Una memoria non datata ma quasi sicuramente del 1813 (calligrafia del notaio Rossi) intitolata "Crediti, capitali e fitti" è inserita all'inizio del registro ed elenca i crediti ancora da riscuotere o rispettivamente gli interessi annui che spettano agli eredi di Giuseppe Ferrari.

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR PF.Serie C.d.14 · Pièce · 1805-1828
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        [Intestazione]: “Registro nel quale si contiene la descrizione dei crediti che ha il Circolo di Riva S. Vitale verso la Repubblica e Cantone Ticino per imprestiti. E dei debiti che detto Circolo tiene verso li diversi Particolari contrati per fare i premessi imprestiti, colla descrizione dei interessi che si ricevono sui primi, e di quelli che si pagano sui secondi” .
        [Porta sul verso del f.] “In giugno 1815. Il presente registro viene formato dal sottoscritto Giudice di Pace del Circolo di Riva S. Vitale per la regolarità, e chiarezza della cassa in ogni tempo avvenire. Paolo Francesco Rossi”

        Su ogni foglio e sul verso dei ff. 3 e 5 si riconoscono aggiunte per mano del figlio di Paolo Francesco Rossi, il notaio Giacomo Antonio che annota gli interessi versati a diversi particolari negli anni 1816-1818. 1 f. piegato inserito nel registro, datato 1820-1821, porta: “Nota dei fitti da pagarsi con denaro ricevuto dal cantone per conto delle cinque comuni di Arzo, Meride, Tremona, Besazio e Rancate. Nota riguardante il notaio Venanzio Rusconi” [nota di Giacomo Antonio Rossi]

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR GA.FE.Serie C.c.14 · Pièce · 1822-1836
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Registro creato dal notaio Giacomo Antonio Rossi, che già curava gli interessi del padre di Filippo Ferrari, per il periodo 1822-1836. Il registro inizia con un indice di 25 nomi e le rispettive somme dovute. Per ognuno sono riservati 2 ff. del registro, che portano i pagamenti e varie annotazioni relative al saldo del debito o al modo di pagamento. La metà del registro è stata privata dei fogli che risultano tagliati ma tutti i nominativi elencati nell'indice sono presenti nel registro.

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR CB.01 · Pièce · ca 1700-1750
        Fait partie de Libri e stampati

        Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacomo Barozzio da Vignola. - Sl. : sn., s.d.
        Opuscolo senza frontespizio, con antiporta raffigurante l'autore in un riquadro, ai lati due capitelli sormontati da due putti; sotto il riquadro, in un cartiglio, il titolo dell'opera, privo di altre indicazioni ( luogo di edizione, stampatore e data).
        Probabile edizione del 18 sec.

        Vignola
        CH AFR PF.Serie C.d.02 · Pièce · ca 1801
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Tabella che sintetizza le cifre del debito pubblico delle circoscrizioni amministrative di Lugano e Medrisio. Intitolata: "Transunto dello debito passivo del distretto di Lugano consistente nei debiti del Distretto e Pievi di Lugano Agno e Riva prima e dopo il 15 feb, 1798 e nelle spese fatte dopo il 15 feb. stesso dalla Regenza e dei diversi governi provvisori sino al 16 Agosto 1800 : tabella illustrativa dei debiti e degli introiti dei dei vari governi provvisori. Colla deduzione degli introiti da essi fatti."
        La calligrafia è di P. F. Rossi.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR AN.Serie A.a.03 · Pièce · 1876-06-06
        Fait partie de Fondo Antonio Rossi

        La Camera dei censori segnala che l'archivista di Mendrisio non ha ricevuto alcuna copia dei rogiti del defunto avvocato Giacomo Antonio Rossi per l'anno 1848. Si domanda quindi all'avv. Antonio di mettersi in regola riguardo agli atti del suo defunto zio.

        Rossi, Antonio, avvocato