filigrane

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Marchi, disegni o altre rappresentazioni grafiche nello spessore di un foglio di carta, visibili controluce

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=9380&menuR=1&menuS=2
  • id:9380

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    filigrane

    Terme générique Forme

    filigrane

      Termes équivalents

      filigrane

        Termes associés

        filigrane

          12 Description archivistique résultats pour filigrane

          12 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
          1816 : esattore Andrea Aglio
          CH AFR PF.Serie C.b.08.03 · Sous-dossier · 1816-1817
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Confessi ricevuti e ordini di pagamento da eseguire dall'esattore Andrea Aglio (feb. 1816 - feb. 1817). Contiene inoltre: lista delle persone sottoposte a prestiti forzosi per abiti militari e imposta relativa (lug. 1816).

          Rossi, Paolo Francesco
          1819 : esattore Michele Rossi
          CH AFR PF.Serie C.b.08.06 · Sous-dossier · 1819-1820
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Confessi ricevuti e ordini di pagamento da eseguirsi dall'esattore Michele Rossi (feb. 1819 - gen. 1820).

          Rossi, Paolo Francesco
          CH AFR GA.FE.Serie A · Série organique · 1583-1756
          Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

          La serie contiene scritture private e copie di atti notarili che riguardano gli antenati Ferrari di Arzo, discendenti dal capostipite Domenico di Simeone (morto ca 1602). Le carte sono frammentarie e riguardano testamenti, divisioni e liquidazioni ereditarie, doti, atti di compravendita e cessioni di crediti, nel periodo compreso fra la fine del sec. XVI e la seconda metà del sec. XVII. I documenti si riferiscono principalmente a Simone Ferrari figlio di Domenico (ca 1555-1628) e ai figli Giovan Maria (1580-1650), Antonio, parroco di Arzo (1672-1716) e Stefano (1585-1653) e al nipote di Stefano, Giuseppe Maria Ferrari (1674-1751) che si stabilì a Mendrisio attorno al 1730 e al quale si deve verosimilmente la conservazione di queste carte. Da rilevare la scrittura matrimoniale del dicembre 1660 fra Simone Ferrari, di Stefano (1634-~1696) e Caterina Rossi del Paolino, di Francesco (n. 1636), genitori di Giuseppe Maria Ferrari, il cui matrimonio, celebrato ad Arzo il 25 gennaio 1661, sancì la parentela con il notaio Giacomo Antonio Rossi.

          Rossi, Giacomo Antonio
          CH AFR PF.Serie C.b.07.08 · Sous-dossier · 1806-1813
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Polizze degli anni 1772-1799 riguardanti i prestiti fatti dai conti Riva di Lugano alla comune di Arzo, in vari anni con i corrispondenti confessi di restituzione:
          1772 prestito del conte Giulio Riva fu Stefano di 99 zecchini ; rimborsato il 21 aprile 1806 da Paolo [Francesco] Rossi a nome del comune di Arzo;
          1800, 21 giugno, il Gov. provvisorio di Lugano richiede prestiti per supplire alle spese di guerra (testo stampato con inserti ms): gli eredi fu Franc. Saverio Riva prestano £ 750 ; rimborsato dalla Comune di Arzo a Maddalena Riva il 31.8.1808;
          1799, 8 giu: prestito di Maddalena Riva al Gov. provvisorio di Lugano £ 410, rimborsato il 19.6.1812 dall'esattore di Arzo Stefano Rossi;
          1799, 24 set.: prestito di Maddalena Riva al Gov. Provvisorio £ 500 ; rimborsato il 15 iu 1812 dall'esattore di Arzo Stefano Rossi;
          1812, 15 apr.: lettera di Maddalena Riva ved. fu Franc. Riva alla Municipalità di Arzo che domanda il rimborso del capitale a nome dei figli eredi ; in calce nota: "lettera alli sud.i SS. Conti creditori avvisandoli che si sono già date le disposizioni ....[per il rimborso]"
          [callgr. attribuibile al notaio Giacomo Antonio Rossi].

          Rossi, Paolo Francesco
          CH AFR PF.Serie C.d.03 · Dossier · 1802-1803
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Documenti - principalmente corrispondenza - con la Commissione distrettuale della Camera amministrativa del cantone di Lugano nel periodo 1801-1803, durante il quale Paolo Francesco Rossi fu commissario per il distretto di Riva S. Vitale ; corrispondenza con il commissario Pietro Airoldi riguardo al funzionamento della commissione ; relazioni del commissario, convocazioni. Nel giugno del 1802 la Camera amministrativa di Lugano decide di aggiornare la commissione e Paolo Francesco ne approfitta per inoltrare le sue dimissioni. Contenuti:

            1. Lettere della Commissione distr. a PFR (9 giu, 2 settembre 1801).
            1. Lettera di Stefano Riva (?) a P.F. Rossi (1802).
            1. Lettera del commissario Airoldi a Paolo Rossi con documenti allegati da copiare e rinviare (4 marzo 1802): conti dei caneparo Romagnoli di Bissone, minuta della Taglia di Riva S. Vitale, 1799-1801 (copie eseguite da P.F. Rossi) ; sottoscrizione di sigurtà a favore del comune di Riva del notaio Venanzio Ant. Rusconi.
            1. Quattro lettere di Pietro Airoldi a P.F. Rossi (maggio-giugno 1802)
            1. Corrispondenza fra la Commissione e la Camera amministrativa e P.F.Rossi che presenta le sue dimissioni nel giu. 1802; corrispondenza con il commissario Pietro Airoldi (1802-1803).
            1. Due comunicazioni della Camera amministrativa del cantone di Lugano riguardo all'aggiornamento della Commissione distrettuale.
            1. Corrispondenza con la municipalità di Rovio riguardo al loro ricorso sul pagamento delle tasse (1802)
            1. Convocazione per affari urgenti di tutti i membri della Commisisone distrettuale del cantone di Lugano per il 16 marzo alle "ore 13 italiane".
          Rossi, Paolo Francesco
          CH AFR PF.Serie C.b.07 · Dossier · 1799-1814
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Contenuto:
          rendiconti annuali degli esattori comunali e ricevute rilasciate dai creditori del comune; ricevute di pagamenti per lavori pubblici o artigianali o altri servizi âl comune ; ricevute di rimborsi ai membri della municipalità per loro spese e viaggi a Mendrisio o a Lugano; ricevute per pagamenti a favore della parrocchia. I pagamenti vengono eseguiti con il ricavato della taglia o della decima dell'anno precedente. Paolo Francesco Rossi redige annualmente il suo conto con l'esattore, dove elenca il suo debito con il comune (taglie, imposte, decime) e il suo avere (fitti su capitali prestati, onorari per la formazione della taglia e redazione del quadernetto, eventuali altre spese per servizi al comune).

          Rossi, Paolo Francesco
          Decima e canonici
          CH AFR PF.Serie C.b.02 · Dossier · ca 1798-1803
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          La comune di Arzo incarica i parroci Antonio Rossi e Giuseppe Fontana di Besazio di trovare un accordo con i canonici della chiesa di Riva S. Vitale per la soppressione del pagamento della Decima, mediante una liquidazione unica.
          Contiene fra l'altro:

          • ricevuta del canonico Carlo Francesco Luvini per il pagamento della decima arretrata da parte del comune di Arzo (1802) ;
          • corrispondenza fra il Can. Carlo Francesco Luvini e i parroci Antonio Rossi di Arzo e Giuseppe Fontana di Besazio mediatori nella trattativa ;
          • deliberazione dell'assemblea dei cittadini attivi di Arzo per la liquidazione della Decima dovuta ai canonici Luvini e Vassalli di Riva S. Vitale, mediante un pagamento "una tantum" (20.3.1803);
          • fasc. contenente copie di vari atti (periodo ca 1798-1799) riguardanti le decime dovute alla canonica di Riva S.Vitale e di una supplica dei comuni di Arzo, Tremona, Besazio e Brusino Arsizio agli "Illustrissimi, Eccellentissimi e Potentissimi Signori", argomentata da fatti storici e norme ecclesiastiche sulle decime nei territori, affinché li si autorizzi a ricorrere alla Santa Sede per ottenere la soppressione della Decima dovuta alla canonica di Riva e l'assegnazione della stessa alle rispettive parrocchie.
          Rossi, Paolo Francesco
          CH AFR GA.Serie B.08 · Dossier · 1847-1849
          Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Maria Domenica Gamba, figlia di Domenico é forse vissuta durante un certo periodo con il fraello don Giacomo parroco di Chiavenna. E domiciliata ad Arzo negli anni 1847-1849 quando riceve notizie dal un suo procuratore o amministratore di Chiavenna, Bartolomeo Vanossi. Si tratta di 3 lettere datate 4 dic. 1847, 20 genn. 1848, 26 febb. 1849

          Rossi, Giacomo Antonio