decima

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

    Note(s) sur la source

    • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
    • id:37270

    Note(s) d'affichage

      Termes hiérarchiques

      decima

      Terme générique Strumenti

      decima

        Termes équivalents

        decima

          Termes associés

          decima

            16 Description archivistique résultats pour decima

            16 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
            CH AFR PF.Serie C.a · Sous-série organique · ca 1780-1815
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            La sottoserie raccoglie le taglie, decime e spese riguardanti le comunità della ex-Pieve di Riva San Vitale (a l'esclusione di Arzo) e alcuni comuni del distretto di Mendrisio e Lugano per i quali Paolo Francesco Rossi aveva fornito le sue competenze di agrimensore o era intervenuto come deputato della municipalità di Arzo.

            Rossi, Paolo Francesco
            CH AFR PF.Serie C.b · Sous-série organique · ca 1786-1826
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            La sottoserie è stata creata per riordinare i fasc. raccolti da Paolo Francesco Rossi durante la sua attività di preposto alla formazione delle taglie e decime per conto della Municipalità di Arzo. Non è noto il motivo per il quale questi documenti rimasero in suo possesso. Sono stati raccolti i fasc. e le filze originali, con pochissime modifiche nell'ordinamento. I documenti coprono gli anni 1786-1826 con alcune lacune e riguardano le taglie e decime comunali e le corrispondenti spese annuali sotto forma di rendiconti o di confessi rilasciati dai creditori (pagamenti di lavori pubblici, spese di rappresentanza, interessi e altri rimborsi del comune).

            Rossi, Paolo Francesco
            CH AFR PF.Serie C.a.01.01 · Sous-dossier · ca. 1810
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            Registro dei fondi in territorio di Ligornetto soggetti alla Decima, spettanti a varie istituzioni religiose, e Conto dei decimanti redatto da Paolo Francesco Rossi. Titolo: "Dalla visita oculare fatta dall'infr.o in concorso anche delli Cittadini Angel Ma. Pessina, Paolo Piffaretti e Giov. Ma. Casanova di Ligornetto a tutti i fondi posti in territorio di Ligornetto stesso soggetti secondo [quanto] indicano i suddetti alla Decima aspettante alla Mensa Vescovile di Como, al Monastero di S. Margaritta pure di Como, alla Prioria della Torre di Mendrisio e al Beneficio di S. Gioñ. di Ligornetto ne risulta come s.ue [segue]". Non datato ma relativo agli anni 1798-1799; 1808-1810.
            Composto da due quaderni, il primo con l'inventario dei fondi e rispettivi proprietari con la residenza ; il secondo con la distribuzione dei fondi secondo i rispettivi beneficiari. Allegati numerosi ff. sciolti con conti di singoli committenti, calcoli e note del redattore. Un f. doppio con una tabella dei "Capitali e dei Frutti" intitolato "Conto che il Citt.o Paolo Francesco Rossi di Arzo nella sua qualità di Procuratore dei decimanti in territorio di Ligornetto da a suoi Commitenti in sunto alla ricavata ossia prodotto per la redenzione della Decima in detto territorio".

            Rossi, Paolo Francesco
            CH AFR PF.Serie C.d.01 · Pièce · 1799
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            "Libertà, Eguaglianza, Arzo @ 4 aprile 1799. Nota di tutti i livelli di raggione della vicinanza e Comune di Arzo che ricava annualmente in grano e frumento (....) la qual nota la sudd.ta Comune la trasmette per mezzo del sottoscritto deputato all'Offizio di Liquidazione in esecuzione del Proclama fatto pubblicare della Camera Amministrativa del cantone di Lugano, li 15 marzo pmo scorso."
            Paolo Francesco Rossi trasmette un fascicoletto con commenti sull'origine dei prelievi nel comune e con i nomi dei proprietari, i loro fondi e quanto versano annualmente.

            Rossi, Paolo Francesco
            CH AFR PF.Serie C.a.06 · Dossier · 1811
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            Il primo quadernetto é visibilmente una minuta di Paolo Francesco Rossi destinata ad essere rielaborata. Porta l'intestazione: "1811, 11 apr. Descrizione dei fondi in territorio di Meride soggetti al pagamento della decima d'attinenza Sign. Gion. Oldelli p. 2/8, Sign. Sebastiano Fossati p. 2/8, Sign. Ing. Melchioni p. 2/8, Sign. Gion. Ango. Giorgioli p. 1/8, Sign. Marc'Anselmo Barbieri p. 1/8, la quale decima consiste (?) nel solo grano grosso".
            Segue poi una lista su cinque colonne con "nome del fondo, natura, qualità, nome del proprietario e perticato approssimativo". Il totale dei terreni sottomesso a decima raggiunge le 581 pertiche.

            Il secondo quadernetto, redatto da Giacomo Antonio Rossi ad eccezione di un piccolo intervento di P.F. Rossi, riprende in bella copia i dati del primo ordinandoli secondo i proprietari, con l'aggiunta del calcolo della decima. Sulla prima pagina figura la descrizione seguente: "L'anno 1811 in Maggio. Quinternetto per l'esazione del Capitale di ricupera della decima eventuale in territ.o di Meride, contenente il nome del fondo e di ciascun Particolare possessore, la misura approssimativa / non compresi li novali / la qualità, e natura di ciascun pezzo di terreno, non che il Capitale di ricupera da pagarsi aspettante per due ottavi al Sign.e Not[aio] Gion. Oldelli, al Sign. Ingegnere I. S. Melchioni per altri due ottavi, al Sign. Sebastiano Fossati per altri due ottavi, al Sign. Gion. Ang. Giorgioli per un altro ottavo, ed al Sign. Marc'Anselmo Barbieri per l'altro ottavo, tutti di Merete."
            Seguono le liste dei possessori indicati e altri nomi delle stesse famiglie, più altre famiglie di Meride (Roncati, Vassalli, Bandera, D'Abbondio, Bernasconi), Tremona e Mendrisio (Andreazzi, Mazzi) e di Arzo (Gamba, Imperiali, Fossati, Rossi, Rossi della Marcona). Segue alla fine la lista dei nomi e dei ricavati (Ricavato ossia prodotto totale).
            Allegato 1 bifoglio: "Conto comparativo fra li SS. decimanti in territorio di Merite".

            Rossi, Giacomo Antonio
            CH AFR PF.Serie C.b.01 · Dossier · 1804-1826
            Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

            Libretto che riporta l'accordo fra il parroco Antonio Rossi e la comune di Arzo riguardo alla riscossione della Decima, valido dal 1803 per tutti i successori del parroco, stipulato con rogito del notaio Venanzio Rusconi di Tremona l'11 luglio 1803 e con il quale i deputati del comune e quelli dei proprietari di fondi concordano la rinuncia alla decima contro una tassa proporzionale ai fondi posseduti, che sarà destinata al risanamento dei debiti del comune. Vengono poi registrate le spese del comune e le tasse pagate dai proprietari agli esattori comunali nel periodo 1804-1826.

            Rossi, Paolo Francesco