Il parroco Stefano Ant. Ferrari scrive una lettera (in data 9 luglio 1716) ad un'autorità ignota (forse ecclesiastica) per lamentare il comportamento di certi parrocchiani che sembrano non voler pagare le messe da lui celebrate. Critica l'operato del suo predecessore, non vuole presentare il libro delle messe ma chiede che gli si presentino i confessi da lui rilasciati, per provare ii pagamenti versati. Termina dicendo "V.S. soleciti perché questi sono partiti di tirar alla longa". Conosciuto come irascibile e anche violento, il parroco Ferrari muore il 2 nov. di quello stesso anno, ucciso da un creditore.
Rossi, Giacomo AntonioZone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- Diritti di ottenere da un dato soggetto una determinata prestazione o di riscuotere una certa somma di denaro
Note(s) sur la source
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id: 13952
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
crediti
crediti
Termes équivalents
crediti
- Employé pour credito