comuni

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

    Note sulla fonte

    • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
    • id:2019

    Mostra le note

      Termini gerarchici

      comuni

      BT (termine più generale) Organizzazioni

      comuni

        Termini equivalenti

        comuni

          Termini associati

          comuni

            3 Descrizione archivistica risultati per comuni

            3 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
            CH AFR PF.Serie C.a · Sottoserie · ca 1780-1815
            Parte di Fondo Paolo Francesco Rossi

            La sottoserie raccoglie le taglie, decime e spese riguardanti le comunità della ex-Pieve di Riva San Vitale (a l'esclusione di Arzo) e alcuni comuni del distretto di Mendrisio e Lugano per i quali Paolo Francesco Rossi aveva fornito le sue competenze di agrimensore o era intervenuto come deputato della municipalità di Arzo.

            Senza titolo
            Relazioni con i comuni e il cantone
            CH AFR PF.Serie C.d · Sottoserie · ca 1799-1825
            Parte di Fondo Paolo Francesco Rossi

            La sottoserie raccoglie un insieme non omogeneo di atti e notifiche inviate dalle autorità cantonali a Paolo Francesco Rossi, nella sua qualità di giudice di pace del circolo di Riva S. Vitale, nel periodo in cui si costituiva il nuovo cantone Ticino. Comprende anche il breve periodo di esistenza del cantone di Lugano quando P.F. Rossi venne nominato commissario distrettuale per il circolo di Riva.

            Senza titolo
            Eredi fu Giuseppe Ferrari : taglie comunali
            CH AFR GA.FE.Serie C.c.20 · Unità archivistica · ca. 1813-1847
            Parte di Fondo Giacomo Antonio Rossi

            Tagliandi rilasciati dai comuni di Mendrisio, Balerna, Chiasso e Pedrinate per le tasse sui fondi posseduti nei vari territori e per la residenza in Mendrisio (casa Ferrari). I tagliandi erano dispersi in parte fra la corrispondenza di Filippo Ferrari, in parte in altri fasc. relativi a debitori o in libri contabili, senza un nesso con il documento in cui erano inseriti. Si è scelto di riunirli in modo da avere uno scorcio temporale sulla tassazione dei beni Ferrari.

            Senza titolo