Dossier 01 - Copie degli atti di nascita e di morte di Filippo Ferrari

Zone d'identification

Cote

CH AFR GA.FE.Serie G.01

Titre

Copie degli atti di nascita e di morte di Filippo Ferrari

Date(s)

  • 1799-1851 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

1 busta

Zone du contexte

Nom du producteur

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Notice biographique

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Gli atti erano dispersi fra le carte relative alla successione di Filippo Ferrari. La copia dell'atto di battesimo celebrato a Venezia il 21.3.1780 è stata prodotta dalla parrocchia di San Cassiano nel 1799. Non è nota la ragione della domanda che potrebbe essere dovuta al raggiungimento della maggiore età di Filippo, da giustificare a Mendrisio. La famiglia di Giuseppe Ferrari e Maddalena Torriani risiedette a Venezia probabilmente per un ventennio. Nel 1782 la famiglia non è ancora presente nello stato delle anime, mentre appare nel 1794. Le lacune dei registri (1783 -1793) non permettono di situare esattamente il rientro della famiglia a Mendrisio.
La copia dell'atto di morte, avvenuta il 16 luglio 1851 a Cagliari, è stata estratta dai registri parrocchiali (Quinque Librorum) della parrocchia di San Giacomo quartiere di Villanova a Cagliari ed è datata 15 ottobre 1851.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d'accès

accessibile su richiesta

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • italien
  • latin

Écriture des documents

    Notes de langue et graphie

    Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

    Stato di conservazione: buono

    Instruments de recherche

    Zone des sources complémentaires

    Existence et lieu de conservation des originaux

    Existence et lieu de conservation des copies

    Unités de description associées

    Descriptions associées

    Zone des notes

    Identifiant(s) alternatif(s)

    Mots-clés

    Mots-clés - Sujets

    Mots-clés - Lieux

    Mots-clés - Noms

    Mots-clés - Genre

    Zone du contrôle de la description

    Identifiant de la description

    Identifiant du service d'archives

    Règles et/ou conventions utilisées

    Statut

    Révisé

    Niveau de détail

    Moyen

    Dates de production, de révision, de suppression

    creazione: 2024-11-15

    Langue(s)

    • italien

    Écriture(s)

      Sources

      Zone des entrées