Dossier 04 - Conti dare e avere con i massari Crivelli di Mendrisio

Zone d'identification

Cote

CH AFR GA.FE.Serie D.b.04

Titre

Conti dare e avere con i massari Crivelli di Mendrisio

Date(s)

  • 1834-1864 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

1 busta

Zone du contexte

Nom du producteur

(1787/05/20 - 1866/06/07)

Notice biographique

È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

I massari Crivelli di Mendrisio furono affittuari della masseria attinente alla casa padronale Ferrari e dei terreni della proprietà per più di sessant'anni. Come sovente accadeva si indebitarono con i padroni. Il fascicolo tratta dei conti dare e avere fra i Crivelli e la famiglia Ferrari e successivamente fra gli stessi e l'erede Giacomo Antonio Rossi. Sono descritti in dettaglio quanto è loro dovuto per i prodotti agricoli e quanto devono per affitti e prestiti ricevuti. Molti rendiconti e note sono del notaio Cristoforo Rossi, fratello di Giacomo Antonio. Nel 1855 il notaio G. A. Rossi vende i fondi della masseria a Giuseppe Croci, che mantiene i Crivelli come massari. Il debito con il notaio Rossi non è ancora saldato nel 1864, quando Cristoforo Rossi che rappresenta il fratello cerca di trovare una soluzione amichevole per riscuotere almeno parte del debito.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d'accès

accessibile su richiesta

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • italien

Écriture des documents

    Notes de langue et graphie

    Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

    Stato di conservazone: discreto

    Instruments de recherche

    Zone des sources complémentaires

    Existence et lieu de conservation des originaux

    Existence et lieu de conservation des copies

    Unités de description associées

    Zone des notes

    Note

    Titolo attribuito

    Identifiant(s) alternatif(s)

    Mots-clés

    Mots-clés - Sujets

    Mots-clés - Lieux

    Mots-clés - Noms

    Mots-clés - Genre

    Zone du contrôle de la description

    Identifiant de la description

    Identifiant du service d'archives

    Règles et/ou conventions utilisées

    Statut

    Révisé

    Niveau de détail

    Moyen

    Dates de production, de révision, de suppression

    creazione: 2024-09-02

    Langue(s)

    • italien

    Écriture(s)

      Sources

      Zone des entrées