Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1742 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 busta
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
È il primogenito di Paolo Francesco Rossi e di Apollonia Marchesi di Saltrio. Effettuò la soclarità obbligatoria a Mendrisio, presso i padri serviti e gli studi di legge verosimilmente a Pavia. Sposò nel 1814 Giuseppa Fontana di Carlo, originaria di Muggio e maggiore di 8 anni, dalla quale non ebbe figli. Esercitò la professione di notaio col fratello Cristoforo, di 17 anni più giovane, condividendo con lui la casa d'abitazione ad Arzo (oggi Mendrisio).
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Bifoglio con il dettaglio delle spese sostenute da Giuseppe Zezio di Como, procuratore di Giuseppe Maria Ferrari, nel periodo 1740-1742 per una causa condotta contro il cugino Francesco e riguardante i testamenti del sacerdote Antonio Ferrari e Stefano Ferrari, loro avi. La lista comporta nel dettaglio le spese per la redazione di atti e di un "voluminoso studio", nonchè per il tempo dedicato a disamina di articoli di legge e sedute con le parti. Il conto fu saldato il 18 luglio 1742. Sul verso del bifoglio con calligr. attribuibile a Giuseppe Ferrari si legge: "Adi 18 Iulis 1742 Como. Confeso fatomi a me Giuseppe Ferrari di Arzio del Sig.r Giuseppe Zezio di aver pagato delle spese fate nella causa con mio cugno S.re Francesco Ferrari per li testamenti del Sig: Pre. Antonio Ferrari mio zio et di Stefano Ferrario mio avo."
G. Zezio allega un f. in-8° con la scritta :" Li testamenti del Sig.r P. Antonio Ferario e di Stefano Ferrario sono nelli atti di cancelleria vescovile di Como dell'anno 1742".
G. Ferrari aggiunge a penna " frateli di Arzio" per sottolineare che si tratta dei testamenti di suo nonno Stefano Ferrari (ca 1585-1653) e del fratello sacerdote Giovanni "Antonio" (1594-1649).
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Stato di conservazione: buono
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Nota genealogica riguardante Giuseppe Maria e Stefano Ferrari cugini germani:
Giacomo "Antonio" fu Simone (ca 1694-1649), parroco di Arzo dal 1631 alla morte ; fratello di Stefano Ferrari fu Simone (ca 1685-1653);
da Stefano vengono i figli Carlo "Simone" (1634-1696 ) padre di Giuseppe Maria Ferrari e Domenico (1626-1715 ) padre di Francesco Ferrari.
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Ferrari, Giuseppe Maria (Soggetto)
- Ferrari (famiglia, di Arzo) (Soggetto)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 20204-07-09
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Riguardo a don Stefano Ferrari parroco di Arzo:
Piffaretti Giovanni et al. La chiesa di Arzo : quattro secoli di storia : 1609-2009. Arzo : Parrocchia di Arzo, 2009, pp. 46-49.
Genealogia Ferrari-Pollini a cura dell'Archivio diocesano di Lugano; aggiornata nel 2024; pdf consultabile alla voce d'autorità Ferrari (famiglia di Arzo).