Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1859-1880 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 cartella portfoglio (4°, supporto carta)
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Figlio di Cristoforo Rossi e di Caterina Casanova, si sposa nel 1869 con la milanese Antonietta Formenti, figlia di Attilio, dalla quale avrà un figlio, Raimondo e una figlia, Caterina. Avvocato e notaio come il padre, fu sindaco di Arzo per 30 anni. Ha ricoperto la carica di deputato al Gran consiglio del canton Ticino durante le legislature 1877-1890 e 1889-1992, carica abbandonata per la nomina da parte del Gran Consiglio a giudice del tribunale d'appello di Mendrisio nel 1890, in sostituzione del giudice dimissionario Carlo Maggi.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Fascicolo probabilmente incompleto, identificato con la dicitura Massa Trefogli Reali, legato da uno spago, con vari fasc. avvolti in ff. doppi. Il cattivo stato di conservazione ha necessitato un riordino sommario, rispettando quanto più possibile la suddivisione originale in gruppi di documenti. Altri documenti relativi ai capitali investiti e ai creditori sono stati ritrovati separatamente e riuniti al fascicolo.
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
La ditta di Trefogli e Reali di Chiasso depone il bilancio il 27 dic. 1859. Nei giorni 16 e 17 febb. 1860 si passa alla vendita all'asta delle merci della massa Trefogli e Reali. Curatore é l'avv. Demetrio Maggi di Castel S.Pietro.
Non é chiaro perché il fasc. si trovi nell'archvio dell'avv. Antonio, poiché non sono visibili interventi diretti da parte sua. Si può supporre che il fasc. gli fu trasmesso in un secondo tempo per altri motivi (eredità, ricupero di crediti etc.). Il fascicolo contiene rapporti amministrativi sulla situazione patrimoniale della ditta, una graduatoria dei creditori, petizioni, procure e corrispondenze relative ai creditori e ai debitori della ditta, che sono però visibilmente incompleti.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
L'ordinamento all'interno del fasc. é puramente conservativo e riunisce in semplici cartelle i gruppi di documenti all'origine piegati e inseriti l'uno nell'altro senza ordine logico apparente.
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
1 portfoglio (8 cartelle)
Stato di conservazione: cattivo
Danni: macchie, piccole tracce di muffe (rimosse), forte ingiallimento, piegature e lacerazioni soprattutto sui bordi
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2018-08
aggiornamenti: 2025-08-08
Lingue
- italiano