tasse

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Utilizzare anche nell'accezzione di Taglia (tassa che copre gli oneri dei cantoni e dei comuni), termine che sopravvisse fino al XIX sec. nelle comunità rurali (taglia per i poveri, i mendicanti, le strade, gli alpeggi etc.)

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
  • id:9832
  • Dizionario storico della Svizzera [Online] http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I8983.php

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    tasse

    Terme générique Strumenti

    tasse

      Termes équivalents

      tasse

      • Employé pour tassa
      • Employé pour taglia

      Termes associés

      tasse

        27 Description archivistique résultats pour tasse

        27 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
        CH AFR PF.Serie C.a.07 · Dossier · 1799-1803
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Paolo Francesco Rossi é il commissario incaricato dall'amministrazione del “Cantone di Lugano” di riscuotere i debiti e rifondere gli eventuali crediti sul territorio della ex-Pieve di Riva S. Vitale. Fra questi le taglie non ancora riscosse negli anni precedenti la nuova amministrazione. Il fascicolo contiene la corrispondenza con i rappresentanti dei comuni di Riva e Bissone, una lettera del commissario Airoldi che siede con Paolo Francesco nella stessa commissione luganese, e un estratto (copia) di una lettera del Commissario Imperiale Cocastelli, che autorizza i proprietari svizzeri a estrarre i prodotti dai fondi posseduti nel territorio di Milano.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR RA.Serie A.b.06 · Dossier · 1900-1909
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Tagliandi delle notifiche di tassazione emessi dalle varie autorità comunali dove la famiglia possedeva fondi agricoli: la municipalità di Bellinzona a R. Rossi, formulario per l'imposta cantonale 1899-1900; le municipalità di Arzo, Besazio, Meride, Ligornetto, Mendrisio, Saltrio, a Raimondo Rossi e alla madre Antonietta in Arzo, taglie e imposte comunali e cantonali relative al reddito e alla sostanza (periodo 1903-1909).

        Rossi, Raimondo
        CH AFR PF.Serie C.d.01 · Pièce · 1799
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        "Libertà, Eguaglianza, Arzo @ 4 aprile 1799. Nota di tutti i livelli di raggione della vicinanza e Comune di Arzo che ricava annualmente in grano e frumento (....) la qual nota la sudd.ta Comune la trasmette per mezzo del sottoscritto deputato all'Offizio di Liquidazione in esecuzione del Proclama fatto pubblicare della Camera Amministrativa del cantone di Lugano, li 15 marzo pmo scorso."
        Paolo Francesco Rossi trasmette un fascicoletto con commenti sull'origine dei prelievi nel comune e con i nomi dei proprietari, i loro fondi e quanto versano annualmente.

        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR RA.Serie D.d.02 · Dossier · 1922
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Testo ms di 22 pag. che porta: "Conferenza richiesta dalla Società dei commercianti di Lugano, gio. 30 nov. 1922"
        Contiene un ritaglio di stampa [Il Paese?], non datato e intitolato: "L'iniziativa socialista per il prelevamento sul patrimonio (Votazione del 3 dic. 1922)" che riprende in parte il testo della conferenza.

        Rossi, Raimondo
        Imposte e taglie eredi Rossi Cristoforo
        CH AFR AN.Serie A.c.11 · Dossier · 1862-1882
        Fait partie de Fondo Antonio Rossi

        Il dossier contiene diversi documenti relativi alle imposte cantonali e taglie sui fondi dei beni ereditati dal padre Cristoforo:
        -1862, 27 nov: lettera di Cristoforo Rossi che contesta L.milanesi 65 di imposta del comune di Ligornetto che non trova giustificata e domanda se si tratti di un lascito fatto a suo tempo al figlio dalla defunta sua moglie (bifoglio contenente le ricevute di vari pagamenti già eseguiti nel 1860, 61 e 62).

        • Bollette delle imposte cantonali 1876 per flli fu Cristoforo Rossi, Rossi Antonio e Rossi Paolo
        • Copia di una rettifica di Antonio Rossi "alla lod. Delegazione d'Imposta del comune di Arzo", 1876
        • Dichiarazione del comune di Arzo sulla sostanza imponibile dei flli Rossi per l'imposta cantonale 1880; con 2 bollette per Rossi Antonio e Rossi Paolo
        • Cedole delle taglie pagate fra il 1878 e il 1882 sui beni posseduti da Antonio e Paolo Rossi ad Arzo, Meride e Mendrisio
        Rossi, Antonio, avvocato
        CH AFR GA.Serie B.10 · Pièce · 1819/03/06-1819/08/24
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Nota del 6 marzo 1819: il comune di Arzo indennizza i fratelli Gamba per l'occupazione del loro terreno Vigna durante la costruzione della strada conducente a Saltrio, dedotte le spese per la taglia del 1818. Seguono l'ordine di pagamento firmato dal sindaco Domenico Canzani (22 luglio 1819) e la ricevuta del notaio G.A. Rossi a nome dei fratelli Gamba (14 agosto 1819).

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR PF.Serie B.02 · Dossier · 1807-1817
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        Il dottor Giovanni Schiera é un medico di Milano, figlio di Giovanni Maria, medico milanese assai conosciuto secondo quanto riferisce il Dizionario degli uomini illustri dell'abate Oldelli. Il dott. Schiera acquista la proprietà (masseria) dell'ing. Stefano Ignazio Melchioni, ticinese di Meride ma stabilito a Novara, che aveva affidato a Paolo Francesco Rossi la vendita dei suoi beni. Paolo Francesco diventa amministratore della proprietà del dott. Schiera, occupandosi in particolare del riattamento della casa masserizia, come documentano il libretto dei lavori eseguiti fra il 1809 e il 1810 e le numerose note di spesa dei vari artigiani che eseguono lavori a giornata ( muratori, falegnami, fabbri, manovali, carrettieri). Sono così documentati i dettagli dei materiali usati, il tempo impiegato per il riattamento, i trasporti dall'Italia (ricevute daziarie). Paolo Francesco si occupa pure del pagamento delle taglie a Besazio per conto dello Schiera. Nel 1817 sono intrapresi nuovi lavori sempre dettagliatamente registrati da P.F. Rossi.
        Descrizione del contenuto:

        • Libretto per affari relativi al Sign.e dottor Schiera : elenca le spese per la gestione dei beni del medico Schiera negli anni 1814-1817, a volte con anticipi di denaro da parte di Paolo Francesco Rossi, a cominciare dall'acquisto di una casa "al cittadino Andrea Aglio di Arzo". Seguono le spese per i trasporti e il riattamento della masseria, le ricevute di denaro inviato dallo Schiera, le taglie e altre spese per giornate pagate a diversi lavoranti. Contiene fra le pag. 11 ff. di ricevute varie.
        • 1 libretto datato 1808 e intitolato: "Sfogliazzo delle giornate dei muratori e manovali che lavorano nella fabbrica del sign. dr. fisico Schiera in Besazio";
        • Ricevuta dell'esattore di Besazio Antonio Castani per il pagamento della taglia per l'anno 1810 spettante al sign. Schiera ;
        • diverse ricevute daziarie, numerose piccole ricevute e liste di spese dei lavoranti artigiani, a volte redatte a loro stessi, a volte riassunte in liste redatte da Paolo Francesco.
        • 1817 : segue la spesa per la fabbrica rustica del sign. dottor fisico Giovanni Schiera a Besazio. Forse parte di un quaderno di spese ; diverse fatture di artigiani.
        Rossi, Paolo Francesco
        CH AFR GA.FE.Serie C.c.20 · Dossier · ca. 1813-1847
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Tagliandi rilasciati dai comuni di Mendrisio, Balerna, Chiasso e Pedrinate per le tasse sui fondi posseduti nei vari territori e per la residenza in Mendrisio (casa Ferrari). I tagliandi erano dispersi in parte fra la corrispondenza di Filippo Ferrari, in parte in altri fasc. relativi a debitori o in libri contabili, senza un nesso con il documento in cui erano inseriti. Si è scelto di riunirli in modo da avere uno scorcio temporale sulla tassazione dei beni Ferrari.

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR PF.Serie C.b · Sous-série organique · ca 1786-1826
        Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

        La sottoserie è stata creata per riordinare i fasc. raccolti da Paolo Francesco Rossi durante la sua attività di preposto alla formazione delle taglie e decime per conto della Municipalità di Arzo. Non è noto il motivo per il quale questi documenti rimasero in suo possesso. Sono stati raccolti i fasc. e le filze originali, con pochissime modifiche nell'ordinamento. I documenti coprono gli anni 1786-1826 con alcune lacune e riguardano le taglie e decime comunali e le corrispondenti spese annuali sotto forma di rendiconti o di confessi rilasciati dai creditori (pagamenti di lavori pubblici, spese di rappresentanza, interessi e altri rimborsi del comune).

        Rossi, Paolo Francesco