Periodo: 8 feb. 1848 - 13 dic. 1849. Nel nov. 1848 il notaio fornisce informazioni sulle difficoltà del Ticino per l'afflusso di "rifugiati emigrati italiani" (in seguito al ritorno degli austriaci a Milano nell'agosto del 1848) e il susseguente arrivo delle truppe confederate a salvaguardia dei confini con l'Italia. I soldati distribuiti nei comuni: toccò anche ospitarne in casa Ferrari a Mendrisio e in casa del notaio a Arzo, dove furono accolti un capitano e due tenenti di una compagnia.
Nel dic. 1849 il notaio evoca la nuova tratta ferroviaria tra Como e Milano, che collega le località con tre corse giornaliere di andata e ritorno; con la prevista tratta da Lugano a Como si potrà andare e tornare da MIlano in un giorno "cosa che se fisse stata detta anni orsono si sarebbe meritato il titolo di pazzo chi avesse ciò asserito" .
Zone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- Faccetta
Note(s) sur la source
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:684
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
Strutture
- Terme spécifique abitazioni rurali
- Terme spécifique case
- Terme spécifique cave marmifere
- Terme spécifique chiese
- Terme spécifique distributori automatici
- Terme spécifique edifici
- Terme spécifique elementi architettonici
- Terme spécifique fontane
- Terme spécifique impianti sportivi
- Terme spécifique infrastrutture
- Terme spécifique monumenti sepolcrali
- Terme spécifique mulini
- Terme spécifique vie di comunicazione