Area dell'identificazione
Tipo di entità
Forma autorizzata del nome
Forma(e) parallele di nome
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
Cronologia
Figlio di un altro illustre medico milanese, Giovanni Maria Schiera. Giovanni Schiera é citato in una nota del dizionario Oldelli del 1807 (p. 134-135) : <i> "Di queste e di parecchie altre notizie sparse quà, e là, in questo mio Dizionario, devo saperne buon grado al giovane dottore Giovanni Schiera e all'ab. Mazzucchelli, custode della biblioteca Ambrosiana, e al commendevole loro impegno di soddisfare a mano a mano le mie storiche inchieste. Ho detto al giovane dottore Schiera per distinguerlo dal genitore, morto nel corrente anno, medico anch'egli di molto grido a Milano (...)"
Luoghi
Milano (Italia) : luogo di residenza e di esercizio della professione di medico
Besazio (Svizzera): beni immobili
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
- ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
- ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Oldelli, Gian Alfonso, Dizionario storico-ragionato degli uomini illustri del canton Ticino, Lugano, Veladini, 1807 [online: https://books.google.ch/books?id=rMuw1vkHBIkC&hl=it&source=gbs_navlinks_s [consultato 15.11.2015]
Note di manutenzione
creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi