Saltrio (Italia). Tamporida

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • toponimo locale riferito a terreni agricoli

Note(s) sur la source

    Note(s) d'affichage

      Termes hiérarchiques

      Saltrio (Italia). Tamporida

        Termes équivalents

        Saltrio (Italia). Tamporida

        • Employé pour Tamporida (Saltrio)

        Termes associés

        Saltrio (Italia). Tamporida

          2 Description archivistique résultats pour Saltrio (Italia). Tamporida

          2 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
          CH AFR PF.Serie A.19.05 · Sous-dossier · 1768-1804
          Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

          Il sottofascicolo riguarda l'amministrazione dei beni situati ad Arzo e dintorni e appartenenti agli eredi fu G.M. Rossi. Amministratore é il cugino Paolo Francesco Rossi con procura degli eredi ; già amministratore con la madre del defunto, Sidonia Rossi. I documenti attestano le attività amministrative e registrano i ricavati e l'invio del denaro tramite cambiali a Dresda, come appare anche nella corrispondenza con gli eredi. Contenuto:

          • 1778, sett. 30 8 (notaio A.Fossati, rogito in latino) : Cristoforo Ferrari vende ai fratelli Antonio e Giov. Maria Rossi dell'Acquavita un locale da lui posseduto nella loro casa d'abitazione.
          • 1788-1795 : contratti agrari, ricavi e crediti sui terreni in usufrutto a Sidonia Rossi
          • 1793-1801 : confessi relativi ai beni e ai legati degli eredi fu Giov. Maria Rossi dell'Acquavita
          • 1796 : credito dei commercianti Canzani per un anticipo su una cambiale da inviare a Dresda
          • 1798-1801 : confessi (ricevute) per cambiali rilasciate dai mercanti Sala di Torno (Como e Dresda)
          Rossi, Paolo Francesco
          CH AFR GA.FE.Serie A.b.09 · Dossier · 1696-1713
          Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Tre rogiti di compravendita, i primi due riuniti da una cucitura:

          • rogito del 29 ott. 1696, notaio Alfonso Oldelli di Meride: Sidonia Ferrari vedova di Vitale Rossi de Sina, di Arzo e procuratrice del figlio Carlo Giuseppe, fa vendita con patto di riscatto (cum gratia) del terreno detto Tamporida a Saltrio ai fratelli mastri Costantino e Francesco Fossati de Maffio;
          • rogito del 24 dic. 1708 di Giovanni Oldelli fu Alfonso: Virgilia Fossati erede del fu Costantino e moglie di Antonio Rossi de Sina, cede il credito verso gli eredi della fu Sidonia al rev. sacerdote Carlo Giorgio Rossi del Paolino, figlio di Giacomo;
          • rogito del 21 agosto 1713, di Giovanni Oldelli fu Alfonso: il sacerdote Carlo Giorgio Rossi fa retrovendita del credito al parroco di Arzo Stefano Ferrari che agisce per conto di una persona che si riserva di indicare.
          Rossi, Giacomo Antonio