Rossi, Raimondo Modesto

Zone d'identification

Type d'entité

Personne

Forme autorisée du nom

Rossi, Raimondo Modesto

forme(s) parallèle(s) du nom

    Forme(s) du nom normalisée(s) selon d'autres conventions

      Autre(s) forme(s) du nom

        Numéro d'immatriculation des collectivités

        Zone de description

        Dates d’existence

        1832.06.15-1871.01.27

        Historique

        Figlio del notaio Cristoforo Rossi del Paolino, studiò a Mendrisio e poi al Liceo di Como. Proseguì gli studi di medicina e chirurgia a Pavia dove si laureò nel 1856 proseguendo poi la pratica in diversi nosocomi della Lombardia. Nel 1859 si recò a Milano durante la guerra d'indipendenza contro gli austriaci per assistere i feriti e vi rimase 3 mesi. Sempre nel 1859 ottenne il libero esercizio nel Cantone Ticino. Si stabilì a Viggiù con la moglie e negli anni 1864-1870 divenne medico del circondario n° 9 che comprendeva Meride, Arzo, Tremona e Besazio. Nel 1863 fece parte della commissione costituente dell' Associazione medica ticinese incaricata di redigerne gli statuti (l'associazione non sarà poi creata e solo una ventina d'anni più tardi nascerà la Società medica della Svizzera italiana). Sarà anche eletto al Gran Consiglio Ticinese nel circolo di Riva San Vitale durante la legislatura 1867-1870. Era candidato per le elezioni del 1871 quando morì nel febbraio di quell'anno. La morte della moglie nel 1867 dopo il parto, seguita da quella della figlia neonata aggravarono il suo stato di salute già precario. Morì probabilmente nella casa paterna, dopo una lunga degenza, durante la quale sopportò con "eroica pazienza i più atroci dolori". Questo riferisce il necrologio apparso sulla Gazetta ticinese del 1 feb. 1871, firmato "un amico" ma redatto probabilmente dal fratello Antonio.

        Lieux

        Viggiù (Italia, Lombardia)
        Arzo (Mendrisio, Svizzera, Ticino)

        Statut légal

        Fonctions et activités

        medico chirurgo (ca 1859-1870)
        deputato al Gran Consiglio Ticinese (1867-1870)

        Textes de référence

        Organisation interne/Généalogie

        Genitori: Cristoforo Rossi (1804-1873), notaio, fu Paolo Francesco e Caterina Casanova (188-1861), fu Raimondo
        Fratelli: Antonio (1835-1893) avvocato e notaio e Paolo (1837-1903) ingegnere.
        Moglie: Teodolinda Piazza fu Carlo (Padova 1838 - Viggiù 1867) ; una figlia Caterina Carolina Barbara Maria morta in fasce nell'ott. 1867
        Scheda genealogica in: Genealogia Rossi del Paolino su Geneanet (online) https://gw.geneanet.org/heritage76_w?iz=0&n=rossi&oc=1&p=raimondo+modesto&type=fiche

        Contexte général

        Zone des relations

        Entité associée

        Piazza, Teodolinda (1838..11.21-1867.02.27)

        Identifier of related entity

        CH-AFR.Persona/P

        Type de relation

        famille

        Type de relation

        Piazza, Teodolinda est le / la conjoint(e) de Rossi, Raimondo Modesto

        Dates de la relation

        Description de la relation

        Entité associée

        Rossi, Cristoforo (1804/05/28 - 1873/02/08)

        Identifier of related entity

        CH-AFR.Persona/R

        Type de relation

        famille

        Type de relation

        Rossi, Cristoforo est le parent de Rossi, Raimondo Modesto

        Dates de la relation

        Description de la relation

        Zone des points d'accès

        Mots-clés - Sujets

        Mots-clés - Lieux

        Occupations

        Zone du contrôle

        Identifiant de notice d'autorité

        CH-AFR.Persona/R

        Identifiant du service d'archives

        Règles et/ou conventions utilisées

        ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie, 2a ed. Trad. italiana. 2004
        ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure

        Statut

        Révisé

        Niveau de détail

        Moyen

        Dates de production, de révision et de suppression

        creazione: 2018-04

        Langue(s)

        • italien

        Écriture(s)

          Sources

          -Unione civile: Foglio ufficiale, Rep. e canton Ticino, N. 49 (8.12.1865)
          -Storia medica ticinese, Archivio privato Ivo Giulietti (Cadenazzo, Svizzera)
          -Verbali del Gran Consiglio. Documentazione ticinese [online: https://www.sbt.ti.ch/bcbweb/vgc/ricerca/ ]
          -Necrologio: Gazetta ticinese, 1 febbr. 1871 [online via Archivio digit. SbT dei quotidiani e periodicii : https://www.sbt.ti.ch/bclu/?m=quotidiani ]

          Notes de maintenance

          aggiornamenti: Luisa Rossi