ricognizione

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Usare in combinazione con altri termini (debito). Inteso come : atto, costituito da una scrittura privata, con cui si attesta di riconoscere l’esistenza di un fatto e perciò anche di accettarlo o approvarlo (diritto civile).

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
  • id:56202
  • Treccan online - http://www.treccani.it/vocabolario/ricognizione

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    ricognizione

    Terme générique Attività

    ricognizione

      Termes équivalents

      ricognizione

      • Employé pour ricognizione di debito
      • Employé pour riconoscimento di debito
      • Employé pour atto di ricognizione

      Termes associés

      ricognizione

        1 Description archivistique résultats pour ricognizione

        1 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
        CH AFR GA.Serie B.07 · Dossier · 1833-1858
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Insieme di vari atti, ricognizioni di debito e rimborsi parziali per i prestiti accordati dal defunto parroco di Besazio Giuseppe Fontana ad Agostino Gamba ed ai fratelli Carlo e Francesco Fossati per fondare la loro società di manufatti di marmo. Gli eredi del parroco cioè la sorella Giuseppa Fontana moglie del notaio Giacomo Antonio Rossi sembrano voler recuperare le somme ancora dovute. Il fascicolo é forse incompleto, forse all'origine era annesso ai fascicoli relativi ai fratelli Fossati poichè il contenuto fa riferimento agli altri documenti Fossati-Gamba.

        Rossi, Giacomo Antonio