procura

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

  • Negozio unilaterale con il quale una persona conferisce a un’altra, detta procuratore, il potere di rappresentarla in tutti gli atti giuridici

Source note(s)

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
  • id:33401

Display note(s)

    Hierarchical terms

    procura

    procura

      Equivalent terms

      procura

        Associated terms

        procura

          6 Archival description results for procura

          6 results directly related Exclude narrower terms
          CH AFR GA.FE.Serie G.14 · Item · 1855
          Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Il notaio Giacomo Antonio Rossi nomina suo procuratore speciale il fratello notaio Cristoforo, perché si occupi della vendita di alcuni beni immobili compresi nell'eredità di Filippo Ferrari a lui destinata. Copia del rogito 627 del 24 nov. 1851 notaio Bartolomeo Vassalli di Riva S. Vitale, autentificata dal notaio.

          Untitled
          CH AFR GA.FE.Serie A.b.15 · File · 1721
          Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Francesco Ferrari figlio del fu Simone è scalpellino e risiede a Roma. Vanta un credito di 286 scudi romani verso Margherita Leoni Martinetti moglie di Bernardino Martinetti. Con atto rogato a Roma dal notaio Giovan Battista Fratili il 18 ott. 1721 viene ribadito il credito e si da procura al fratello Giuseppe per riscuoterlo. Nel 1722 il credito è rimborsato con diversi terreni e case situati in Ticino a Montagnola e Certenago (oggi comune di Collina d'Oro). Il fasc. contiene i rogiti e vari atti e minute riguardanti i terreni ricevuti in compensazione.

          Untitled
          CH AFR PF.Serie A.19.03 · Sub-file · 1768-1801
          Part of Fondo Paolo Francesco Rossi

          In epoche successive Giovan Maria Rossi dell'Acquavite e i suoi eredi hanno conferito delle procure generali ai parenti per permettere l'amministrazione dei loro beni sul territorio di Arzo e dintorni. Contenuto:

          • 1768, 29 sett. (Arzo): procura rilasciata da Giova Maria Rossi alla madre Sidonia con l' usufrutto dei propri beni durante la sua assenza dalla patria
          • 1786, 10 giu. (Dresda) : procura rilasciata da Giova Maria Rossi al cugino Paolo Francesco Rossi ( sovraccoperta con indirizzo e bolli)
          • 1795, 11 lug. (Dresda) : procura rilasciata da Sofia Elisabetta Rossi al cugino Paolo Francesco Rossi ; convalidata dal notaio Carolus Godof. Mehlig e testimoni
          • 1801, 23 ott: procura generale rilasciata da Giovan Carlo Augusto, in partenza per Dresda, al cugino Paolo Francesco Rossi
          Untitled
          CH AFR GA.FE.Serie G.06 · File · 1852
          Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Minuta dell'atto di procura fatta dal notaio Giacomo Ant. Rossi, erede di Filippo Ferrari, in favore del cav. Francesco de Cesaroni, affinché lo rappresenti davanti a qualunque autorità amministrativa o giudiziaria, con facoltà di eseguire atti di vendita o di alienazione della sostanza del defunto in Sardegna, nonché di saldare i debiti e riscuotere i crediti. Copia dell'atto del 2 agosto 1852 inviato a Cagliari, eseguita dal fratello notaio Cristoforo Rossi (sua la calligrafia).

          Untitled
          CH AFR GA.FE.Serie C.c.13 · Item · 1822
          Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Accordo privato fra il tenente G.B. Torriani, che agisce come procuratore del nipote Filippo Ferrari e Gio. Garobbi e frate Filippo Ferreri, procuratori del convento dei padri Serviti, entrambi dichiaratisi acquirenti di un fondo messo all'asta a Mendrisio, nel luogo detto Le Rime, proprietà degli eredi fu Carlo Marliani. L'accordo prevede che colui che si aggiudicherà il fondo dovrà estirpare tutti le piante di noci e sostituirle con dei gelsi ("moroni") a una distanza prescritta, il tutto entro la S. Martino del 1822.

          Untitled
          CH AFR GA.FE.Serie C.c.15 · File · 1824
          Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Atto notarile del 7 aprile 1824 stipulato a Cagliari dal notaio Efisio Piras Meloni, che elegge a procuratore speciale di Filippo Ferrari residente a Cagliari, il notaio Giacomo Antonio Rossi. Con bolli e certifiazioni delle firme di varie autorità italiane e svizzere. Accompagnato da una copia del documento da attribuire al notaio Cristoforo Rossi, fratello di Giacomo Antonio.

          Untitled