Affichage de 25 résultats

Description archivistique
1 résultats avec objets numériques Afficher les résultats avec des objets numériques
Tasse sui carri agricoli
CH AFR RA.Serie D.a.03 · Dossier · 1925.01-1925.02
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Contiene documenti relativi alla polemica sull'esonero dei carri agricoli dalla tassa sui veicoli, domandata dal partito agrario.
Documenti nel fasc.:

  • Estratto delle risoluzioni del Cons. di Stato del 14 gen 1925, che risponde alla mozione agraria in Gran Consiglio
  • Il Paese 27 gen 1925, prima pag: "Echi del Gran Consiglio. III. Governo di Paese. Carro agricolo" Una critica dell'operato del Gran consiglio e del Governo accusato di agire in maniera "antiagraria" ; si minaccia un possibile ritiro del Consigliere di stato agrario dal governo.
  • Lettera di R. Rossi del 30 gen 1925 a Francesco Cattaneo e risposta del 3 febb. 1925: R. Rossi si dice dispiaciuto dell'articolo pubblicato dal Paese, mentre Cattaneo solleva dubbi sull'opportunità della tassa e sul modo in cui venne presentata in parlamento, suggerendo una sospensione per evitare ulteriori polemiche su di una riforma finanziaria assai osteggiata e favorire così i "nemici" del partito.
  • R. Rossi al Lodevole Consiglio di Stato. Proposta di esonero dei carri agricoli dalla tassa e in via subordinata la sospensione delle altre tasse sui veicoli (5 feb. 1925)
Rossi, Raimondo
CH AFR PF.Serie C.b.06 · Dossier · 1809-1815
Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

Documenti redatti o raccolti da Paolo Francesco Rossi, incaricato della composizione delle taglie negli anni 1808 a 1814 (l'anno di taglia 1807 manca). Per agevolare la consultazione il fasc. è stato suddiviso in camicie corrispondenti all'anno della taglia.
I documenti riguardano anche le spese comunali coperte dalle rispettive entrate annuali. L'anno 1810 comprende anche le spese per i coscritti destinati ai reggimenti svizzeri sotto comando francese; contiene il Proclama del Comm. di governo Lorenzo Lepori del 28 feb. 1810.

Rossi, Paolo Francesco
CH AFR PF.Serie C.b.05 · Dossier · 1801-1807
Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

Documenti redatti e raccolti da Paolo Francesco Rossi riguardanti la composizione delle taglie per gli anni 1799 a 1806 e le spese comunali dell'anno corrente coperte dalle rispettive taglie. Ogni resoconto di formazione della taglia è generalmente accompagnato da confessi per pagamenti ricevuti da artigiani e creditori del comune. Alcuni conti di esattori (non datati) e le spese per il periodo 1806-1807, raccolti separatamente nel fasc. originale.

Rossi, Paolo Francesco
CH AFR PF.Serie C.b.04 · Dossier · 1786-1799
Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

Titolo orig. del faldone: " Taglie 1798 inclusivamente e retro."
Comprende gli anni di taglia 1786 a 1798 ed è composto essenzialmente da note e documenti redatti da Paolo Francesco Rossi, agrimensore incariato dei calcoli per la tassazione. Ogni taglia è descritta in un f. doppio nel quale erano solitamente inseriti altri ff. riguardanti le spese del comune per le spese di rappresentanza e viaggi del console o dei deputati, spese per appalti e pagamenti a operai ed artigiani. Alcune anni includono liste riguardanti le "primizie" del frumento e della segale, redatte con calligrafie diverse non appartenenti al produttore.

Rossi, Paolo Francesco
Stato del Comune e Vicinato di Riva
CH AFR PF.Serie C.a.09 · Dossier · 1810
Fait partie de Fondo Paolo Francesco Rossi

Fasc. composto essenzialmente da minute, liste di cittadini e calcoli, completato con documenti di appoggio. Contenuto:
Atto su carta da bollo: "29 lug 1810, Notta delli infrascritti creditori sottoscritti a uno per uno tanto del capitale e a che natura ha servito e per loro fitti a ragione del 100 per 100" ; Stato dei debiti della Comune e Vicinato di Riva S. Vitale (2 ago 1810) ; Minuta della taglia della Comune di Riva per l'anno scorso 1809 (...) ; Prodotto totale della taglia comunale per gli anni 1809 e 1810; Doveri dell'esattore 1809 e 1810; Partita particolare del Vicinato; Conto del ricavo del Vicinato in generale per l'anno 1809 ; Liste di nomi dei particolari sottoposti alla taglia; div. ff. con calcoli.

Rossi, Paolo Francesco
Situazione finanziaria del cantone
CH AFR RA.Serie D.a.12 · Dossier · 1922-1928
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi
  • Corrispondenza riservata nell'ott. 1924 con i colleghi dei dip. dell'Educazione (Cattori) e del Lavoro (Canevascini) durante la preparazione del messaggio e preventivo 1925 (2 lettere con bozze di risposte ms).
  • Lettera di Agostino Soldati che invia le sue osservazioni critiche A R. Rossi riguardo al suo discorso pronunciato ad un raduno agrario (forse Tenero, nov. 1924?) ; R.Rossi risponde con una lunga lettera nella quale difende il suo operato in governo e il programma agrario ( ms e dattiloscr.)
  • Documentazione varia (manoscritti e articoli di giornale) riguardante prevalentemente le finanze del cantone:
    note per il comizio agrario a Sementina (1925) con a margine la nota ms "pubblicato sul Paese soltanto in seguito"; manoscritto intitolato "La crisi politica ticinese" destinato al Bollettino della Nuova Società Elvetica ma con la nota "non pubblicato" (marzo 1922) ; piccola corrispondenza riguardo alle finanze cantonali e ai riscontri nella stampa ticinese e confederata, in partic. con G. Anastasi corrisp. presso il Journal de Genève per gli affari ticinesi, giornale al quale R. Rossi inviava sovente delle contribuzioni ; intervista al Journal de Genève (18 gen. 1923) e relativo commento di Libera Stampa (27 gen. 1923 "L'oracolo ha parlato") ; articoli del Messaggero, e Popolo e Libertà sull'operato del govereno; articolo "L'opera del rappresentante agrario in governo" (Il Paese 23 mar. 1928) ; articolo "L'esposizione del Direttore delle finanze sulla gestione finanziaria 1925" (Suppl. al Pololo e Libertà, 16.7.1926).
Rossi, Raimondo
CH AFR RA.Serie D.c.04 · Dossier · 1935-1936
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

R. Rossi viene sollecitato dall'avv. Pietro Balestra presidente della Lega nazionale ticinese perchè esprima il suo giudizio sul piano d'assestamento finanziario del cantone proposto dal governo nel messaggio del 14 genn. 1936. Il fasc. contiene una copia del testo dattiloscritto preparato da R. Rossi, che porta la nota : "Risanamento finanz. Ticino. Nota per avv. Balestra e Riva". Nel suo testo R. Rossi suggerisce delle linee guida : critica l'eccessiva timidezza delle proposte governative, propone nuove misure di risparmio senza peraltro rifiutare nuove tasse. Dalla corrispondenza si deduce che vi furono altri scambi di vedute già nel 1935 quando R. Rossi si fece proponente per la lista in Gran Consiglio della Lega naz. ticinese.
Il fasc. contiene inoltre:

  • una lettera dell'avv. Riva datata 8-2-35 che ringrazia per il "competente giudizio sul piano di assestamento finanziario del cantone" che ha ricevuto da R. Rossi.
  • una lettera di R.Rossi al "caro avvocato", datata 1 aprile 1936, dove aggiunge elementi per un decreto legge da presentare in parlamento, sempre in tema finanziario.
  • ritagli di articoli del feb. 1935 (Il Paese, Idea Nazionale, Popolo e Libertà) incollati su di un foglio A4, con note a matita rossa e data "feb. 1935", che illustrano la polemica fra agrari e conservatori dopo l'appoggio di Rossi alla Lega;
  • ritagli di giornali del feb. 1935 e aprile 1936:
    • L'Idea nazionale : foglio di propaganda della Lega nazionale ticinese (4 e 11 apr.1936) ;
    • Il Dovere, organo del partito Liberale-radicale (4 aprile1936) ;
    • L'Avanguardia, organo del Partito liberale-radicale democratico (18 apr.1936) ;
    • Il Giornale del Popolo (16 apr. 1936).
Rossi, Raimondo
Periodo 1926-1936
CH AFR RA.Serie D.c · Sous-série organique · 1926-1936 ca.
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

R. Rossi viene eletto in Gran Consiglio nel 1927 mentre non é più rieletto nel Consiglio di Stato. Raccoglie quindi i documenti relativi alla sua "non rielezione" e pochi altri che probabilmente riteneva importanti, in primo luogo quelli relativi alle finanze cantonali da lui risanate, anche se a prezzo di molti tagli di spesa. Nelle elezioni cantonali del 1936 è proponente per la lista della Lega nazionale Ticinese, per la quale scrive anche un programma economico per il risanamento delle finanze cantonali.

Rossi, Raimondo
CH AFR RA.Serie D.b.05 · Dossier · 1923-1925
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Contiene le proposte del dip. delle Finanze, il messaggio e progetto di legge (1925) sulla revisione degli stipendi dei funzionari statali ; con la documentazione preparatoria di cui si servì R. Rossi, in particolare: documenti sugli stipendi dei funzionari della Banca dello Stato con l'elenco nominale dei funzionari ; note ms sugli stipendi del personale della Banca nazionale svizzera e dattiloscritto sugli stipendi dell'amministrazione del Regno d'Italia (1923) oltre ad opuscoli riguardanti la legge federale e le leggi cantonali.
Come Rossi ebbe poi a dichiarare in Gran Consiglio nel dic. 1927, quando presideva la Commissione di Gestione, il Consiglio di Stato non volle approvare il progetto per cui egli lo portò con sé come ricordo della sua vita di consigliere di Stato.
[fonte cit. in Note alla scheda]

Rossi, Raimondo
CH AFR RA.Serie D.d.03 · Dossier · 1926
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Sei discorsi pronunciati in Gran Consiglio da R. Rossi negli anni 1921-1926, come consigliere di Stato e direttore del Dipartimento delle finanze:
discorso del 5.9.1921 sulla Gestione 1921 ; discorso del 6.6.1923 sulla Gestione 1923 ; discorso del 25..1925 sulla Gestione 1924 ; discorso del 15.7.1926 sulla Gestione 1925 ; discorso del 22.11.1926 in occasione della discussione intorno al Conto Preventivo 1927

Rossi, Raimondo