Affichage de 811 résultats

Description archivistique
39 résultats avec objets numériques Afficher les résultats avec des objets numériques
CH AFR GA.FE.Serie B.a.04 · Dossier · 1727-1750
Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

Diverse carte relative al patrimonio familiare ereditato dal rev. Felice Quartironi. Contiene polizze e pegni per l'ottenzione di capitali sottoscritti dal padre Filippo e poi saldate decenni più tardi. Altre carte riguardano invece l'amministrazione del patrimonio personale del reverendo, con vendite e confessi per interessi dovuti o ricevuti e relazioni con il fratello Giovanni Pietro Quartironi, che risiedeva a Genova con la moglie Valeria Spinedi:

1727-1750: Conti dare-avere di Filippo Quartironi con Francesco Conti di Lugano, con il quale Filippo ha sottoscritto polizze con la garanzia del figlio rev. Felice, per prestiti ai figli Giovan Pietro dimorante a Genova e Santino dimorante a Bonn.
1752: Vendita di una cantina con terreno in zona "al Bosco" al rev. Felice Quartironi
1753: Debito del fu Filippo Quartironi verso il notaio Rusca, saldato nel 1753 dal rev. Felice Quartironi
1754: Polizza contro il rev. don Felice Quartironi a favore degli eredi fu Paolo Vassalli di Riva S. Vitale
1769: Confesso di Giuseppe Carloni di Rovio per interessi ricevuti dagli eredi fu Filippo Quartironi
1772: Vendita fatta dai figli di Giovanni Baroffio a favore del rev. Felice Quartironi
1773: Nota sul Giuspatronato dell'Ospedale di S. Maria Nuova a Como
1780: Vendita di un terreno a Mendrisio fatta da Maria Simona Mondelli a favore del rev. Felice Quartironi (copia di un rogito del notaio Alessandro Maderni)
1780: Confessi riguardanti Giovanni Pietro Quartironi (restituzione di capitali e alcune lettere di cambio per trasferimenti di denaro verso Genova, per ordine del rev. Carlo Felice )
1780: Pagherò di Giovanni Pietro Quartironi
1794: Confessi per taglie della famiglia Quartironi
1795: Confesso del rev. don Gerolamo de' Beroldingen per messe celebrate alla Torre

Rossi, Giacomo Antonio
CH AFR GA.FE.Serie B.a.03 · Dossier · 1715-1752
Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

Contiene documenti relativi alla sostanza mobile di Filippo Quartironi, con i crediti e debiti sottoscritti in varie forme fino a qualche anno prima della sua morte (1751). Il figlio reverendo Filippo interviene per saldare diversi debiti. Dettaglio dei fascicoli:
1715: Polizza che deve Filippo Quartironi al Luogo Pio della Misericordia di Mendrisio (saldato dal figlio don Felice nel 1744)
1722-1746: Prestito delle monache di S. Orsola a Filippo Quartironi
1724-1752: Debiti di Filippo Quartironi con G. B. Rusca, saldati dal figlio rev. Felice
1727: Obbligo di Filippo Quartironi a favore delle Ven.de monache di S. Orsola di Mendrisio (saldato dal figlio rev. Felice nel 1747)
1730: Obbligo di Filippo Quartironi a favore di Gio. Battista Carati Orsati (saldato dal figlio rev. Felice nel 1744)
1731-1732: Riconoscimento di debito di Filippo Quartironi verso la Confraternita del SS. Rosario
1732: Debito di Filippo Quartironi e della moglie Maria Elisabetta Maderni verso Giuseppe Ferrari fu Simone
1739: Retrovendita di tre censi sui terreni in Prella dai RR. PP. Serviti di Mendrisio a Filippo Quartironi
1744: Obbligo fatto dal sig.r Filippo Quartironi a favore dei fratelli Lurà fu Domenico (saldato dal figlio rev. Felice nel 1747)
1745: Ricevuta per il saldo degli interessi su un capitale dovuto da Filippo Quartironi all'eredità Verga di Coldrerio (saldati dal figlio rev. Felice nel 1745)
1745-1769: Credito di Anna Caterina Carloni di Rovio verso Filippo e Felice Quartironi (con copia del rogito del notaio Francesco Martinola di Mendrisio)
1748: Retrovendita di censo a favore del rev. Felice Quartironi

Rossi, Giacomo Antonio
Sostanza paterna : documenti diversi
CH AFR RA.Serie A.b.02 · Dossier · 1892-1893
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Il fasc. contiene:

  • "Copia delle disposizioni testamentarie del povero mio papà [...], Arzo 18 nov. 1880" ; redatto su un f. doppio che presenta nella parte inferiore e sul retro un testo di Antonio Rossi (firmato), datato con calligr. del figlio Raimondo "27 luglio 1887". Quest'ultimo testo corregge la suddivisione della sostanza che rimane al figlio (per 2/3) e alla figlia Caterina (per 1/3) mentre alla moglie Antonietta rimane l'usufrutto vedovile.
  • una valutazione della "Sostanza paterna" con attivi e passivi e le parti spettanti ai due fratelli ; un "Estimo censuario del comune di Arzo" con le stime degli immobili ;
  • le spese per il funerale e altre spese per la famiglia sostenute in feb-mar. 1893; una fattura della farmacia Buzzi di Mendrisio (mag. 1892-feb. 1893) ; una fattura per un servizio di porcellana con cifre AR eseguito a Milano da Carlo Galli nel 1873, lasciato come legato alla moglie.
Rossi, Raimondo
CH AFR RA.Serie A.a.06 · Pièce · ca 1929-1947
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Fatture per abbigliamento, concessione del telefono, concessione radio 1934, riparazioni (radio, macchina da scrivere, utensili), note spese per regali ai familiari, spese di sartoria, farmacia. Spese per l'automobile, corrispondenza relativa ad alcuni incidenti stradali, "carta di passo" dell'Automobil club per viaggi in Italia, Guida automobilistica quadrilingue, Compagnia italiana turismo (Roma). In auto attraverso l'Italia, 1930.

Rossi, Raimondo
CH AFR AN.Serie A.b.05 · Dossier · 1873-02-09
Fait partie de Fondo Antonio Rossi

Nota delle spese sostenute per il funerale, con la lista delle 149 famiglie a cui viene distribuito un franco come elemosina e con una fattura di Fr 116.85 per la cera fornita dal negoziante "con fabbrica di cera" Luigi Croci di Mendrisio.

Rossi, Antonio, avvocato
Spese per il funerale di Lucia Ferrari
CH AFR GA.FE.Serie C.a.02 · Dossier · 1756
Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

"Nota del funerale della fu Lucia Ferraria [addì] 5 luglio 1756". Spese per il funerale di Lucia Ferrari (1731-1756) figlia disabile di Giuseppe Maria Ferrari e di Marta Caterina Franchini, sua seconda moglie. Il padre nel suo testamento aveva lasciato precise istruzioni per il mantenimento di questa sua figlia. L'esecutore testamentario Antonio Quartironi redige la nota delle spese. Su altri due foglietti le spese per la cera (candele) e le spese per la cerimonia.

Rossi, Giacomo Antonio
CH AFR RA.Serie A.e.01.02 · Sous-dossier · 1903
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

L'ing. Paolo Rossi, zio di Raimondo, muore il 23 marzo 1903 a Milano e viene inumato ad Arzo il 25 marzo. La salma viene trasportata in treno da Milano a Chiasso, poi con un trasporto funebre fino ad Arzo, dove si svolge la messa cantata, con i parroci dei paesi di Arzo, Besazio e Tremona e l'inumazione nella cappella di famiglia. Contiene: il dettaglio delle spese ; un necrologio apparso sul Monitore delle strade ferrate d'Italia (ritaglio, marzo 1903)

Rossi, Raimondo
CH AFR GA.FE.Serie C.c.03 · Dossier · 1813-1814
Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

Giuseppe Simone Ferrari, figlio di Giuseppe Maria, originario di Arzo ma residente a Mendrisio muore il 10 giugno 1813 a Mendrisio. È il cognato Giovanni Battista Torriani che si occupa delle pratiche amministrative e religiose. Il fasc. contiene:
Conto delle visite mediche, operazioni e medicazioni chirurgiche fatte da Antonio Soldati nell'ultima malattia del fu Giuseppe Ferrari (28.6.1813); vari confessi di creditori ; memoria di quanto è stato fatto per organizzare le esequie, con calcoli delle spese; nota della cera servita per il funerale ; confesso di Carlo Lavizzari incaricato dell'organizzazione delle esequie e dei pagamenti relativi, rimborsato dalla vedova Ferrari ; conto dello speziale Lavizzari (periodo mag-giu 1813); inventario "Denaro ritrovato nel canterà del fu Sig.e Giuseppe Ferrario" ; "1813, l'11 giugno: nota della spesa occorsa per la sorella Maddalena vedova Ferrari dopo la morte del Sr. Giuseppe di Lei marito"; autore: G. B. Torriani, copre il periodo 11.6.1813-9.7.1814.

Rossi, Giacomo Antonio