Forme

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

  • Faccetta

Source note(s)

  • Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib.nazionale centrale di Firenze (online)
  • id:585

Display note(s)

    Equivalent terms

    Forme

      Associated terms

      Forme

        317 Archival description results for Forme

        CH AFR RA.Serie A.a.01.02 · Sub-file · 1890-1892
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Materiale raccolto dal produttore in un fasc. intitolato "Esami di dottorato, 1-2-3-4 dic. 1890. Varie", che riguarda la sua tesi "Sur quelques questions de criminalité et de pénalité". Il fasc. contiene:

        • quaderni con le dissertazioni sostenute per l'esame;
        • quaderni di appunti e note sui corsi;
        • documenti di iscrizione all'esame di dottorato;
        • corrispondenza con i familiari:
        • 1 esemplare del periodico La Riforma : giornale liberale ticinese (10 maggio 1892) che commenta a p. 3 la sua dissertazione di dottorato (titolo: "Un libro nuovo". L'articolo continuava in un successivo numero del giornale, non pervenuto).
        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.a.04 · File · 1933-1949
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Piccola corrispondenza con i figli e con amici o conoscenti : lettera di Liduina Ferrini; lettera di Celestino Stoffel; lettera al Cons. di Stato Brenno Galli; lettera del vescovo Bacciarini. Note destinate ai famigliari (in particolare riguardante un quadro ad olio riteuto di valore).

        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.a.04.02 · Sub-file · 1946-07-28
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Lettera di Agostino Uberti-Bona, ex-professore di ragioneria, calcolo mercantile e finanziario alla Scuola cantonale di Commercio. Indirizzata ad Attilio Rossi, figlio di Raimondo, che fu un suo allievo, con un biglietto di omaggi per il padre.

        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.a.04.03 · Item · 1946-07-26
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Lettera di Raimondo Rossi alla nuora Ida Bonzanigo, moglie del figlio Antonio (Ninetto) dove comunica notizie di sè e della moglie Bianca e dei loro problemi di salute. La informa anche del suo desiderio di lasciare al nipote Paolo alcuni terreni che possiede sul confine italo-svizzero.

        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.a.04.04 · Item · 1947-05-23
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Una nota dattiloscritta, sicuramente da leggere dopo la sua scomparsa, con le istruzioni riguardanti gli atti dei notai Giacomo Antonio e Cristoforo (rispett. prozio e nonno), del padre avv. Antonio e di se stesso conservati ad Arzo, con la raccomandazione di consegnare gli originali all'archivio notarile a Mendrisio "perchè nella famiglia manca un notaio".

        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.a.06 · Item · ca 1929-1947
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Fatture per abbigliamento, concessione del telefono, concessione radio 1934, riparazioni (radio, macchina da scrivere, utensili), note spese per regali ai familiari, spese di sartoria, farmacia. Spese per l'automobile, corrispondenza relativa ad alcuni incidenti stradali, "carta di passo" dell'Automobil club per viaggi in Italia, Guida automobilistica quadrilingue, Compagnia italiana turismo (Roma). In auto attraverso l'Italia, 1930.

        Untitled
        Documenti diversi
        CH AFR RA.Serie A.a.12 · File · ca 1920-1948
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Contiene: 2 agendine 1945 e 1948 con annotazioni ; Memorandum del 24.6.1947 riguardante due quadri provenienti dalla fam. Gamba, in particolare il ritratto del rev. Paolo Gamba tutt'ora conservato ad Arzo ; una tessera di razionamento 1947-48 ; varie etichette per il vino con l'opuscolo : "Le vin chez le consommateur: conseils pratiques par Robert J. Kehrig" (20ème éd. Bordeaux, Feret et fils, s.d.) ; 1 busta con due timbri in ceralacca della Banca naz. svizzera ; diversi biglietti da visita di personalità politiche del primo ventennio del sec. XX: Benito Mussolini, Pres. del consiglio e Ministro degli affari esteri; Dino Grandi, sottosegr. di Stato per gli affari esteri; Marchese G. Paolucci de' Calboli Barone, Capo di gabinetto di S.E. il Ministro degli affari esteri ; Vittorio Scialoja, sen. del Regno; Gaëtan D. Morawski, Ministre Président de la Rép. de Pologne auprès de la Société des Nations ; Thaddé Jackowski, cons. de la légation de Pologne ; Anatole Muhlstein, cons. de la légation de Pologne, Bruxelles; Thadée Gwiazdoski, secr.de Légation, Prem. secr. de la Délégation de Pologne auprès de la Societé des Nations ; 1 f. (retro di una busta) con la lista delle somme da regalare ai familiari, domestici e altri conoscenti per il Natale 1938 e 1939 ; cartoncino di annuncio per la nascita della nipote Nicoletta, figlia di Attilio ; riproduzioni fotografiche di alcuni quadri conservati ad Arzo con annotazioni del produttore; opuscoli di Lugano e dell'hôtel Lloyd, delle funicolari del Mte Bré e del San Salvatore (ca 1930/1940) ; programma per la giornata del 18 aprile 1926 organizzata dalle ferrovie federali a Lugano, indirizzato al Cons. di Stato Raimondo Rossi (treno speciale, menu del pranzo offerto dalle Strade ferrate federali, gita sul lago); una foto del paesaggio di Mendrisio con la chiesa parrocchiale (1935-40?) ; 1 fodera "Rogito del notaio R. Rossi".

        Untitled
        Conti e vendemmia
        CH AFR RA.Serie A.b.19 · File · 1908-1950
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Registro dei conti di famiglia riconvertito da Raimondo Rossi a partire dal 1917 in un registro di resoconti sui rendimenti delle vigne.
        Contiene nella prima parte conti e spese della casa redatti probabilmente dalla madre Antonietta Formenti (deceduta nel 1911). I conti di casa continuano ancora fino al 1913, con calligrafie diverse e con annotazioni del produttore riguardanti anche l'eredità della zia Lavinia Gabuzzi. In una cartella sono raccolti diversi fogli, in origine inseriti sotto la copertina del registro, riguardanti conti e corrispondenza con le cantine Valsangiacomo di Chiasso.

        Untitled