Forme

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

  • Faccetta

Source note(s)

  • Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib.nazionale centrale di Firenze (online)
  • id:585

Display note(s)

    Equivalent terms

    Forme

      Associated terms

      Forme

        317 Archival description results for Forme

        CH AFR CB.30 · Item · 1737
        Part of Libri e stampati

        Divi Hieronymi stridonensis Epistolæ selectæ, et in libros tres distributæ. Opera D. Petri Canisii theologi, nunc denuo ad exemplar Mariani Victorii Reatini, episcopi Amerini, emendatæ, argumentisque illustratæ. Epistolarum atque aliorum opusculorum .. , cum rerum, & verborum indice locupletissimo. Novissime in hac ultima editione a quampluribus mendis, quibus scatebant, castigata. - Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1737.

        Contiene un'incisione raffigurante S. Girolamo eseguita da "Suor Isabella" ovvero Isabella Piccini figlia di Jacopo (Venezia 1644-1734), religiosa nel Convento di Santa Croce a Venezia, che praticava l'arte dell'incisione.

        Untitled
        CH AFR CB.46-48 · File · 1770
        Part of Libri e stampati

        Avviso al popolo intorno alla sanità. Opera del sig. Tissot tradotta dal francese, arricchita, ed illustrata di prefazione, note, ed alcune dissertazioni appartenenti agli abusi particolari d'Italia, ed alle teorie comuni della medicina dal dottor Carlo Gandini, coll'aggiunta di due capitoli, Dell'inocculazione, e De' morbi cronici, posti dall'Autore nell'ultima edizione di Parigi. Tomo I [-III]. - In Milano : per Federico Agnelli, 1770.

        Untitled
        CH AFR CB.53 · Item · 1779
        Part of Libri e stampati

        Le opere di P. Virgilio Marone volgarizzate col testo del Codice Mediceo-Laurenziano e le varianti dei Codici Vaticano, e Palatino.
        Tomo I [-IV]. - Milano : presso Gaetano Motta, 1779.
        Posseduto Tomo I : Bucolica e Georgica

        Untitled
        CH AFR CB.34 · Item · 1568
        Part of Libri e stampati

        Tractatus singularis defensionem omnium reorum quascunque accusationes & inquisitiones pro quibuscunque criminibus instruens. Tum ad theoricam iuris, tum ad communem omnium tribunalium uniuersae Europae stylum & praxim accommodatus. Iacobo Nouello iureconsulto auctore. Adiectis summarijs ac indice copiosissimo. - Postrema editio, ab auctore recognita. - Venetÿs : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Baptistae fratrum, 1568
        Vol. rilegato con:
        Tractatus criminalis D. Iacobi Nouelli vtr. iur. doct. ... Cum multis additionibus nouissime in lucem datis: & cum summarijs, ac repertorio admodum opportuno, ac locupletissimo. - Venetiis : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Baptistae fratrum, 1568.
        Include gli Indici delle due opere, non paginati

        Untitled
        CH AFR CB.54 · Item · 1783
        Part of Libri e stampati

        Le lamentazioni ossieno le notti d'Odoardo Young coll'aggiunta di altre sue operette. Libera traduzione di Lodovico Antonio Loschi con varie annotazioni. Tomo primo [-terzo]. - In Milano: per Federico Agnelli, 1783.
        Posseduto: Tomo secondo

        Untitled
        CH AFR RA.Serie A.b.26 · Item · 1908-1916
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Piccolo quaderno che porta sulla copertina: "Raimondo Rossi Arzo. Conti" .
        Contiene la lista degli affittuari delle case coloniche con i relativi terreni coltivati e un riassunto dello stato dei conti nel 1916 (dare e avere per affitti, crediti, e altri proventi). Concerne la casa colonica ad Arzo in Canton Là, affittata a Angelo Migliori, con i fondi Dosso a Saltrio verso Clivio e Minaso a Clivio; la casa colonica in Bonaga ad Arzo con il fondo adiacente e il Ronco, affittata a Leopoldo Valsecchi; il fondo Selbee a Besazio affittato a Lorenzo Zoppi ; mezza casa colonica in Besazio con i fondi Cesmo, Vendembié, Vignolo, Pradasc affittati a Battista Scacchi ; altra metà della casa di Besazio affittata ad Antonio Bernasconi con il vigneto Vignolo. A questi si aggiungono le iscrizioni riguardanti lo stato di alcuni debitori ai quali i genitori del produttore, Antonio e Antonietta, avevano concesso dei prestiti.

        Untitled
        CH AFR RA.Serie B.13 · File · 1896-1904
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        Giocondo Quattropani con scrittura privata del 17 mag. 1895 si riconosce debitore di fr 1200 verso la moglie Sofia Quattropani nata Mantegazza, somma usata per l'acquisto di bestiame e attrezzi rurali e che proveniva dall'eredità paterna e materna della moglie. Scrive poi un testamento olografo datato 5 ottobre 1896 nel quale la moglie è usufruttuaria dei beni fino alla sua morte. Nel 1904 la vedova cede il suo credito al figlio Martino. Il fasc. contiene la scrittura privata del 1895 con aggiunta cessione del 1904, il testamento, un appunto del produttore.

        Untitled
        Terreni ai Doss di Saltrio
        CH AFR RA.Serie A.b.14 · File · 1895-1949
        Part of Fondo Raimondo Rossi

        La famiglia Rossi del Paolino possedeva uno o più terreni situati al confine fra Besazio, Saltrio e Clivio denominati "Dosso o ai Doss". Una parte fu venduta alla morte dell'avv. Antonio Rossi. Il fasc. contiene:
        una scrittura privata (1895) redatta da R. Rossi dove si indica che Caterina e Raimondo Rossi, figli ed eredi del fu Antonio, vendono a Giuseppe Mantegazza fu Giuseppe di Arzo, un terreno nel luogo detto "ai Doss" di Saltrio, Regno d'Italia, al prezzo di fr 40; il riconscimento del debito da parte di Mantegazza ; due fatture del 1935 e 1949 della ditta Vittorino Riva di Arzo, indirizzate a Raimondo Rossi, per lavori eseguiti sul fondo "ai Doss verso Clivio". La natura dei lavori (fossa per l'acqua, tetto di un casello) indica la presenza di un vigneto.

        Untitled