Forme

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Faccetta

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del Nuovo soggettario, Bib.nazionale centrale di Firenze (online)
  • id:585

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    Forme

    Termes équivalents

    Forme

      Termes associés

      Forme

        317 Description archivistique résultats pour Forme

        CH AFR CB.18-23 · Dossier · 1794-1795
        Fait partie de Libri e stampati

        Opere del signor AB. Pietro Metastasio poeta cesareo. Nuova edizione con l'aggiunta della vita, e di tutte le opere inedite. Tomo primo [-decimo]. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1794.
        Posseduti i tomi: 1, 3, 6, 7, 8, 9.

        Metastasio, Pietro (pseud.)
        Parenti Torriani
        CH AFR GA.FE.Serie F · Série organique · 1749-1853
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        La serie raccoglie una documentazione frammentaria che riguarda la famiglia di Giovanni Battista Torriani (1757-1823), zio per parte materna di Filippo Ferrari. Vi si riscontrano scritture private e rogiti notarili riguardanti l'eredità di G. B. Torriani divisa fra i sette figli, e più particolarmente la settima parte ereditata dal figlio Giovanni (fondi agricoli nel territorio di Como e Mendrisio). La parte più importante e coesa riguarda la corrispondenza fra Giovanni Torriani e il cugino Filippo Ferrari, e fra Torriani e il notaio Giacomo Antonio Rossi, procuratore di Filippo Ferrari, che fu anche procuratore di Giovanni Torriani per una decina d'anni (1831-1840). Oggetto della corrispondenza sono quasi sempre i litigi di Giovanni con i fratelli durante la divisione ereditaria paterna e materna o le sue richieste di denaro. Le carte illustrano le attività del notaio nell'amministrazione dei beni ereditati da Giovanni Torriani a Mendrisio ("Chioso Bosia") e in territorio comasco (settima parte dei fondi di Cermenate e Bregnano e fondi della Breggia, sui comuni di Piazza, Cernobbio e Monte Olimpino), e i suoi sforzi per risolvere i numerosi debiti accumulati da Giovanni verso i familiari, verso il cugino Filippo Ferrari e verso terze persone, che portò alla graduale alienazione dei fondi.

        Rossi, Giacomo Antonio
        Passaporto per Lavinia Gabuzzi
        CH AFR RA.Serie A.e.01.05 · Pièce · 1866
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Passeport au nom de la Confédération suisse. Le Consul de la Confédération suisse à Milan invite par les présentes (...) de laisser passer librement Madem.lle Lavinia Gabuzzi accompagnée de sa femme de chambre.
        Il passaporto è valido un anno per Italia, Francia, Austria e Turchia. Sul retro il timbro di uscita per Costantinopoli, rilasciato il 26 maggio 1867 dal consolato Ottomano a Napoli ; e l'autorizzazione di ritorno su Milano, rilasciata dal consolato italiano a Costantinopoli (20 ago 1867).

        Rossi, Raimondo
        CH AFR CB.25-28.25 · Pièce · 1814
        Fait partie de Libri e stampati

        Tomo 1: XVI, 294, [2] p. : ill.
        Antiporta: incisione rappresentante un personaggio in lettura, con un cane accovacciato ai suoi piedi, e la scritta "Cogitavi dies antiquos, et annos aeternos in mente habui. Ps. 76.6" . Schiapati dis, Benaglia inc.

        Champion de Pontallier, François