Beni immobili e mobili di Filippo Ferrari, figlio di Giuseppe Simone e Maddalena Torriani, nato Venezia nel 1780 e morto a Cagliari nel 1851 dove risiedeva. L'amministrazione dei suoi beni in territorio ticinese (fondi agricoli, masserie e capitali), essenzialmente frutto dell'eredità paterna e materna venne affidata al lontano cugino notaio Giacomo Antonio Rossi. La documentazione è frammentaria. Si distinguono registri e conti, l'amministrazione delle masserie e quanto riguarda l'amministrazione dei capitali dati o ricevuti in prestito. L'insieme è da collegare alla corrispondenza con il notaio Rossi al quale Filippo Ferrari domandava mensilmente notizie e resoconti dei suoi beni e investimenti, e nella quale si precisano nel dettaglio entrate e spese o riferimenti a eventi associati ai documenti amministrativi.
Senza titoloArea degli elementi
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- Il complesso delle lettere, e in generale della posta, in arrivo e in partenza
Note sulla fonte
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=6119&menuR=1&menuS=2
- id:6119
Mostra le note
Termini gerarchici
corrispondenza
corrispondenza
Termini equivalenti
corrispondenza
- UF (termine non preferito) lettere
- UF (termine non preferito) corrispondenza commerciale
Termini associati
corrispondenza
- RT (termine correlato) lettere di raccomandazione