Rogito della vendita fatta dai fratelli Giuseppe e Domenico Ferrari a Camillo Fossati fu Camillo, di una casa con orto, acquistata nel 1717 da Angela Fossati fu Silvestro ( 11.12.1723, notaio Antonio Fossati fu Silvestro di Arzo). La vendita venne apparentemente contestata da una nipote della venditrice, Tommasina Fossati moglie di Giovan Domenico Rossi del Beltrame. In calce al rogito Antonio Fossati con il padre Camillo, firma una ricevuta, datata 16 gen 1732, dove dichiara di aver avuto il rimborso della vendita e delle spese dai fratelli Ferrari, come stabilito dal lodevole Sindacato. Sull'esterno del rogito Giuseppe Maria Ferrari nota: "Istrometo con soto il suo confeso di dentro fatomi di mis. Camil Fosati di Arzio nel dare la casa e orto a Tomasina deta di Beltramo di Arzio"
Rossi, Giacomo AntonioZone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- Nel linguaggio giuridico, le questioni su cui vertono le discussioni delle parti contendenti che possono anche sfociare o configurarsi in una lite giudiziaria.
Note(s) sur la source
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
- id:17006
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
controversie
controversie
Termes équivalents
controversie
- Employé pour contenziosi
- Employé pour controversie giuridiche
- Employé pour liti giudiziarie
Termes associés
controversie
- Terme associé dispute