Dossier 01 - Discorsi in occasione di manifestazioni e commemorazioni

Zone d'identification

Cote

CH AFR RA.Serie D.d.01

Titre

Discorsi in occasione di manifestazioni e commemorazioni

Date(s)

  • 1922-1926 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

1 busta

Zone du contexte

Nom du producteur

(1870-02-10 /1955-07-08)

Notice biographique

Figlio di Antonio, avvocato, e di Antonietta Formenti. Sposa il 31.8.1893 Bianca Chicherio, figlia di Silvio, di Bellinzona. Conseguì il dottorato in diritto presso l'Univ. di Losanna (1891). Fu docente di economia e legislazione e direttore della scuola cant. di commercio di Bellinzona (1904-1921). Attivo in gioventù nell'Unione democratica ticinese, fu appoggiato dal partito agrario per rappresentare il partito al Consiglio di Stato in sostituzione del dimissionario Garbani-Nerini, dove fu eletto il 24 gen 1922. Riconfermato tacitamente con tutto il governo nel periodo detto del "governo di paese" (1923-1926), diresse il dipartimento delle finanze dove si adoperò al risanamento dei conti pubblici. Non rieletto nel 1927 fu deputato al Gran Consiglio ticinese per un solo anno (1927-28) essendo stato nominato direttore della sede di Lugano della Banca nazionale svizzera (1928-40). Convinto sostenitore degli ideali pattriottici si scontrò nel primo dopoguerra con gli irredentisti ticinesi e il loro giornale l'Adula ; promosse l'Associazione della Settimana svizzera che sostenevala produzione di beni di consumo nazionali. Raggiunse il grado di colonnello nell'esercito e fu Gran giudice del tribunale militare territoriale IV.

Histoire archivistique

Sotto sottoserie ricomposta a partire dalle raccolte del produttore negli anni della sua attività di Consigliere di Stato, sulla base di un indice ms da lui redatto e intitolato "Discorsi fin... troppo numerosi", che doveva forse accompagnare una raccolta in seguito dispersa. I testi indicati nell'indice riguardano anche il periodo antecedente la nomina a Cons. di Stato, non tutti ritrovati in queste raccolte.

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Conferenze e discorsi tenuti dal consigliere di stato Rossi in occasione di manifestazioni pubbliche, commemorazioni di eventi o celebrazioni nelle quali egli rappresentava il governo ticinese. Contenuto:

  • discorsi in occasione della lapide offerta alla Scuola cant. di commercio (apr 1922) e di commiato a chiusura dell'anno scolastico (lug. 1923)
  • discorsi in occasione di manifestazioni sportive (corse motociclistiche e automobilistiche, assembla Automobile club svizzero)
  • discorsi in occasione di eventi musicali
  • discorso per l'inaugurazione della ferrovia Locarno-Domodossola (nov 1923)
  • discorsi pattriottici in occasione del tiro distrettuale in Bellinzona (1923) e tiro cantonale a Faido (1926)
  • discorsi in occasione delle giornate ticinesi al III e VI Comptoir Suisse (1923, 1926)
    -discorso per l'inaugurazione del vessillo della Pro Ticino Berna (rivista Ticino, a. II, n.6 , 1925, pp. 8-11)
  • discorso del 1o agosto 1926 a Chiasso
  • discorso in occasione della rielezione di Giuseppe Motta al cons. fed. (dic 1926) , pubbl. sul Popolo e Libertà
  • discorsi in occasione di eventi internazionali (Festa del Verbano e Centovalli e val Vigezzo (1923) ; conferenza laghi lombardi (1924) ; visita di stato del Principe dei Paesi Bassi (1925) ; Union internat. des chemins de fer (1926) ; Conf. orari delle ferroviei Alta Italia e Tre valli (1926)
  • discorso al congresso dei sottoufficiali dell'esercito (ago 1925) tenuto in qualità di tenente-colonnello
  • discorsi in occasione di assemblee di assoc. studentesche (Zofingia, Goliardi)
  • discorsi in occasione dell'Assemblea naz. dei docenti svizzeri e dell'Ass. dei delegati della Croce rossa svizzera (1926)

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d'accès

accessibile su richiesta

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • français
  • italien

Écriture des documents

    Notes de langue et graphie

    Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

    Manoscritti, dattiloscritti e stampati.
    Stato di conservazione: mediocre a cattivo
    Danni: ingiallimento, piccole lacerazioni sui margini, macchie e piegature; dattiloscr. fragili, inchiostro labile

    Instruments de recherche

    Zone des sources complémentaires

    Existence et lieu de conservation des originaux

    Existence et lieu de conservation des copies

    Unités de description associées

    Descriptions associées

    Zone des notes

    Note

    In alcuni casi i discorsi sono unicamente disponibili come articoli di giornale.

    Identifiant(s) alternatif(s)

    Mots-clés

    Mots-clés - Lieux

    Mots-clés - Noms

    Mots-clés - Genre

    Zone du contrôle de la description

    Identifiant de la description

    Identifiant du service d'archives

    Règles et/ou conventions utilisées

    Statut

    Finale

    Niveau de détail

    Moyen

    Dates de production, de révision, de suppression

    creazione: 2019-04

    Langue(s)

    • italien

    Écriture(s)

      Sources

      Zone des entrées