File 15 - Amministrazione del patrimonio di suor Maria Angela Chicherio

Identity area

Reference code

CH AFR RA.Serie A.c.15

Title

Amministrazione del patrimonio di suor Maria Angela Chicherio

Date(s)

  • 2019 (Accumulation)
  • 1906-1951 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

9 buste

Context area

Name of creator

(1870-02-10 /1955-07-08)

Biographical history

Figlio di Antonio, avvocato, e di Antonietta Formenti. Sposa il 31.8.1893 Bianca Chicherio, figlia di Silvio, di Bellinzona. Conseguì il dottorato in diritto presso l'Univ. di Losanna (1891). Fu docente di economia e legislazione e direttore della scuola cant. di commercio di Bellinzona (1904-1921). Attivo in gioventù nell'Unione democratica ticinese, fu appoggiato dal partito agrario per rappresentare il partito al Consiglio di Stato in sostituzione del dimissionario Garbani-Nerini, dove fu eletto il 24 gen 1922. Riconfermato tacitamente con tutto il governo nel periodo detto del "governo di paese" (1923-1926), diresse il dipartimento delle finanze dove si adoperò al risanamento dei conti pubblici. Non rieletto nel 1927 fu deputato al Gran Consiglio ticinese per un solo anno (1927-28) essendo stato nominato direttore della sede di Lugano della Banca nazionale svizzera (1928-40). Convinto sostenitore degli ideali pattriottici si scontrò nel primo dopoguerra con gli irredentisti ticinesi e il loro giornale l'Adula ; promosse l'Associazione della Settimana svizzera che sostenevala produzione di beni di consumo nazionali. Raggiunse il grado di colonnello nell'esercito e fu Gran giudice del tribunale militare territoriale IV.

Archival history

Fasc. ricomposto a partire da due grandi insiemi di documenti composti da corrispondenza privata con la cognata Angela, corrispondenza amministrativa, rendiconti, estratti bancari etc. ritrovati in luoghi diversi e in periodi diversi. La suddivisione in sottofasc. ricalca in parte alcune suddivisioni del produttore e in parte deriva dal riordino dei contenuti stessi.

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Angela Chicherio (1890 - 1967) figlia di Silvio é ancora bambina quando i genitori muoiono a pochi anni di distanza (1897, 1901). Il cognato Raimondo Rossi diventa curatore suo e dei fratelli e sorelle minorenni Vincenzo, Maria, Ernesto, Luigi. Angela entra nel collegio delle suore domenicane St. Agnès di Lucerna verso il 1908 dove poi resterà come novizia e suora. Durante la Prima guerra mondiale soggiornerà per diversi anni nei conventi delle Domenicane in Belgio e in Francia come si vede dalla corrispondenza.
R. Rossi amministra il suo capitale quando è minorenne e in seguito anche dopo la sua maggiore età, fino al 1920 quando la dote e buona parte del capitale ereditato dai genitori vengono trasferiti alla congregazione, in occasione del pronunciamento dei voti definitivi. R. Rossi amministrerà ancora un piccolo capitale che consegnerà nel 1933 al convento di Lucerna. Contenuto distribuito in due sottofascicoli: corrispondenza fra R. Rossi e suor Angela, dove vengono scambiate notizie sulla famiglia, sugli avvenimenti e sulla gestione del patrimonio (1911-1937) ; corrispondenza di R. Rossi con i familiari Chicherio, le amministrazioni pubbliche, la Madre Superiora del convento di Lucerna, alla quale invia i rendiconti annuali della gestione patrimoniale, doc. vari riguardanti il fisco, note spese per l'educazione di Angela, gestione del conto titoli della Società Bancaria ticinese (1908-1938)

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

accessibile su richiesta

Conditions governing reproduction

Language of material

  • Italian

Script of material

    Language and script notes

    Physical characteristics and technical requirements

    Stato di conservazione: mediocre a discreto
    Danni: ingiallimento, piccole lacerazioni, dattiloscritti fragili, inchiostro dei dattiloscr. sbiadito o instabile

    Finding aids

    Allied materials area

    Existence and location of originals

    Existence and location of copies

    Related units of description

    Related descriptions

    Notes area

    Note

    Le Domenicane arrivano a Lucerna dalla Francia nel 1893 e aprono un istituto di educazione femminile che sarà attivo fino al 1980. Gli archivi sono in parte conservati all'archivio di Stato del cantone:

    Dominikanerinnen Sankt Agnes, Staatsarchiv Luzern, https://query-staatsarchiv.lu.ch/detail.aspx?ID=1949483

    Alternative identifier(s)

    Access points

    Name access points

    Genre access points

    Description control area

    Description identifier

    Institution identifier

    Rules and/or conventions used

    Status

    Final

    Level of detail

    Partial

    Dates of creation revision deletion

    creazione: 2019-10
    aggironamento: 2021-07-13

    Language(s)

    • French
    • Italian

    Script(s)

      Sources

      Accession area