Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- ca 1700-1730 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 vol.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Poeta latino. Nato a Andes presso Mantova nel 70 a.C. e morto nel 19 a.C. a Brindisi.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Titolo attribuito: [Pub. Vergilii Maronis Opera ]
Contenuto del vol. incompleto, senza frontespizio:
- pp. 2-8 mancanti (frontespizio );
- pp. 9-16: Tib. Claudii Donati ad Tib. Claudium Maximum Donatianum filium de Pub. Virgilii Maronis Vita [incompleto, troncato] ;
- mancano le pp. 17-26;
- pp 27-28: commento non identificato ;
- pp. 29-[432?]: Bucolica ; Georgicon Liber I-IV; Aeneidos Liber I-XII; Culex ad Octavium; Ceiri ad Messalam ; Dirae ad Battarum; Moretum; Copa; Epigrammata ; segue: Summa [8]p.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
1 vol. ; 12 cm
Stato di conservazione: pessimo
Danni: frontespizio e piatti mancanti; pag. mancanti, perforazioni da insetti, macchie di umidità, ingiallimento. La coperta in pergamenta è staccata, con danni da insetti, la rilegatura è scucita; i bordi sup. delle pagine sono tagliati, con obliterazione parziale della paginazione.
Strumenti di ricerca
Strumento di ricerca caricato
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Datazione approssimativa, attribuita.
Forse una delle tante ed. per uso scolastico assai diffuse ad inizio 1700 pubblicate come edizioni "castigatae" cioè ridotte. Il pessimo stato e le lacune non permettono l'identificazione esatta del vol.
Nota
Porta note ms. sui risguardi : "Raimundi est Casanova ex loco Ligornetti" , "Libri Raimundi Casanova", "Raimundus Casanova" sotto un nome barrato "Columbanus Placidus.." seguito da: "Huisus siqueris Dominum cognoscere libri haec que sunt supra verba nostra leg." Altre espressioni : "dicha cosa dobiamo trattare, di bere e di mangiare" ; "Farò poi come vogliono".
Nota
La Vita di Virgilio figura in altre ed. con la variante nel titolo: "ad Tib. Claudianum Maximum Donatianum".
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Casanova, Raimondo Domenico (Soggetto)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2022-07-14
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Fonti consultate in e-rara.ch:
Publii Virgilii Maronis Poetarvm principis opera indubitata omnia : Ex Probatissimis Qvibusdam Et Castigatissimis exemplaribus, in gratiam studiosae iuuentutis collata. Fribvrgi Helvetiorvn : Apvd Stephanvm Philot, An. M.DCVIII.
Zentralbibliothek Zürich, Rq 72, https://doi.org/10.3931/e-rara-56664 / Public Domain Mark
*P. Virgilii Maronis opera varietate lectionis et perpetua adnotatione illustrata : accedit index uberrimus ... . Lipsiae : sumptibus Caspari Fritsch, 1787-1789. - 4 vol.
ETH-Bibliothek Zürich, Rar 2609, https://doi.org/10.3931/e-rara-16194 / Public Domain Mark