Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1767 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 vol.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Scrittore e oratore latino nato ad Arpino nel 106 e morto a Formia nel 43 a.C. Fu uomo politico, oratore, filosofo, teorico dell'eloquenza
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
M. Tullii Ciceronis epistolarum ad familiares lib. XVI. Ad usum scholarum. - Mediolani : apud Joseph Marellum, 1767.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
[8], 517 p. ; 16 cm, coperta in cartone.
Stato di conservazione: mediocre
Danni: perforazioni da insetti presso i margini di cucitura ; cuciture allentate
Strumenti di ricerca
Strumento di ricerca caricato
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Ex-libris "Libro di me Giacomo Antonio Rossi comprato a Como il giorno tre ottobre del anno mille ottocentouno nella stamparia Ostinelli" . Porta sulle risguardie disegni con la lettera R e la parola "Rossi".
Si tratta del notaio Giacomo Antonio Rossi del Paolino (1787-1866), allora quattordicenne.
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Rossi, Giacomo Antonio (Soggetto)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2022-07-27
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Descrizione basata sulla scheda catalogr. del Servizio bibliotecario nazionale italiano, OPAC SBN
permalink: : http://id.sbn.it/bid/RMLE052655