Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1774 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 vol.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Attivo nel sec. 18. Le "Novelle letterarie pubblicate in Firenze per l'anno 1755" dalla Stamperia della SS. Annunziata presentano il trattato di chirurgia di Tanaron specificando che egli fu "chirurgo del I Reggimento di Toscana al servizio di S. Maestà Imperiale" (fonte cit.). Il reggimento venne creato nel 1738, ciò che situa la nascita di Teeron all'inizio del 1700.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il chirurgo-raccoglitore moderno, che assiste le donne nei parti, secondo il metodo dei piu celebri professori dell'arte ostetricia ... Opera utilissima e necessaria per i chirurghi-raccoglitori, e le levatrici, adornata di trentaquattro tavole incise in rame rappresentanti le differenti situazioni, nelle quali il bambino si presenta al passaggio, di Pietro Paolo Tanaron ... . Tomo primo [-terzo] . - [Bassano] : [a spese Remondini di Venezia], 1774.
Posseduto: vol. 1. Contiene : Ritratto dell'Autore inciso da Giovanni Lupi su disegno di Anna Piattoli ; 9 tav. anatomiche piegate.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
T.1: XXXII, [2], 158, [2] , 9 tav. piegate : ill. ; 21 cm. Senza frontespizio.
Stato di conservazone: pessimo
Danni: coperta in cartone danneggiata, ingiallimento, danni di umidità (pagine ondulate), tavole con lacerazioni e mal ripiegate, danni da insetti.
Strumenti di ricerca
Strumento di ricerca caricato
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2022-07-21
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Descrizione basata sulla scheda catalogr. del Servizio bibliotecario nazionale italiano, OPAC SBN
permalink http://id.sbn.it/bid/VIAE004254