Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1795 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 vol.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Nato a Bologna, morto a Milano. Pittore, scultore, architetto, incisore, collezionista d'arte e autore di guide di Bologna (1766) e di Milano (1783).
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Nuova guida di Milano per gli amanti delle Belle Arti e [delle] sacre, e profane antichità milanesi. Nuovamente corretta, ed ampliata delle cose piu stimabili. - Edizione seconda. - In Milano : nella stamperia Sirtori, 1795
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
515, [9] p. ; 15 cm.
Stato di conservazione pessimo.
Danni: seza coperta, frontespizio e prime pagine perforate da ossidazione, macchie, ingiallimento, deformazioni dovute all'umidità.
Strumenti di ricerca
Strumento di ricerca caricato
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Autore identificato nella scheda catalogr. del Servizio bibliotecario nazionale italiano SBN:
"Opera di Carlo Bianconi il cui nome si ricava dai repertori ( Melzi: II,256)"
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2022-07-16
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Identificazione dell'autore e descrizione basata sulla scheda catalogr. del Servizio bibliotecario nazionale italiano, OPAC SBN
permalink http://id.sbn.it/bid/LO1E007176