Dossier 01 - Copia della partita n. 120 al Catastrino di Arzo intestata ai flli Rossi Giacomo Antonio e Cristoforo del fu Paolo Francesco

Zone d'identification

Cote

CH AFR AN.Serie A.c.01

Titre

Copia della partita n. 120 al Catastrino di Arzo intestata ai flli Rossi Giacomo Antonio e Cristoforo del fu Paolo Francesco

Date(s)

  • ca 1861-1874 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

1 cartella (in-folio, supporto carta)

Zone du contexte

Nom du producteur

(1835-01-28 / 1893-02-27)

Notice biographique

Figlio di Cristoforo Rossi e di Caterina Casanova, si sposa nel 1869 con la milanese Antonietta Formenti, figlia di Attilio, dalla quale avrà un figlio, Raimondo e una figlia, Caterina. Avvocato e notaio come il padre, fu sindaco di Arzo per 30 anni. Ha ricoperto la carica di deputato al Gran consiglio del canton Ticino durante le legislature 1877-1890 e 1889-1992, carica abbandonata per la nomina da parte del Gran Consiglio a giudice del tribunale d'appello di Mendrisio nel 1890, in sostituzione del giudice dimissionario Carlo Maggi.

Histoire archivistique

Documento isolato, ricomposto nella sottoserie durante l'inventario

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

La copia é databile attorno al 1861, data dell'ultima modifica iscritta. All'inizio del fascicolo un'avvertenza spiega come si svolse il lavoro di censimento su domanda della Municipalità di Arzo che incaricò l'ing. Giov. Battista Lurà di eseguire un nuovo censimento del territorio corrispondendogli la somma di fr 1200. Una speciale commissione fu incaricata di stabilire le stime e la classificazione dei fondi. Le nuove stime furono applicate dal 1859 per riscuotere l'imposta comunale. La copia estratta del catastrino indica le proprietà dei fratelli notai Rossi, ordinate secondo il numero di mappa (mappa 1858), con la superficie, il valore di stima e il valore fiscale.
Nel nov. 1874 l'avv. Antonio aggiunge una nota per attualizzare il valore e la consistenza dei fondi ereditati dal fu Cristoforo, indicando i fondi venduti e il valore dei fabbricati. Segue una nota della municipalità, sempre del nov. 1874, che certifica la conformità della copia stabilendo che "il valore censuario dei fondi corrisponde a circa la metà del valore reperibile [e ] che il valore censuario dei fabbricati é meno di un terzo del reperibile".

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d'accès

accessibile su richiesta

Conditions de reproduction

Langue des documents

  • italien

Écriture des documents

    Notes de langue et graphie

    Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

    1 fascicolo (346 x 140 mm) di 8 ff. rigati, piegati in due, inseriti l’uno nell’altro e cuciti alla piegatura
    Stato di conservazione: discreto
    Danni: ingiallimento, macchie

    Instruments de recherche

    Zone des sources complémentaires

    Existence et lieu de conservation des originaux

    Existence et lieu de conservation des copies

    Unités de description associées

    Zone des notes

    Identifiant(s) alternatif(s)

    Mots-clés

    Mots-clés - Lieux

    Mots-clés - Noms

    Mots-clés - Genre

    Zone du contrôle de la description

    Identifiant de la description

    Identifiant du service d'archives

    Règles et/ou conventions utilisées

    Statut

    Finale

    Niveau de détail

    Complet

    Dates de production, de révision, de suppression

    creazione: 2018-04

    Langue(s)

    • italien

    Écriture(s)

      Sources

      Archivio di stato del canton Ticino. Mappe del XIX sec.
      Mappa del comune di Arzo rilevata nel 1857, consultabile online sul sito http://www.recuperando.ch/asti/lettera.php?l=A
      copia digit: http://www.tectel.services/dbook/Tectel/Recuperando/Arzo/Arzo/

      Zone des entrées