Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- ca 1850-1900 (Creation)
Level of description
Extent and medium
1 cartella portfolio (4° ; supporto carta)
Context area
Name of creator
Biographical history
Figlio di Cristoforo Rossi e di Caterina Casanova, si sposa nel 1869 con la milanese Antonietta Formenti, figlia di Attilio, dalla quale avrà un figlio, Raimondo e una figlia, Caterina. Avvocato e notaio come il padre, fu sindaco di Arzo per 30 anni. Ha ricoperto la carica di deputato al Gran consiglio del canton Ticino durante le legislature 1877-1890 e 1889-1992, carica abbandonata per la nomina da parte del Gran Consiglio a giudice del tribunale d'appello di Mendrisio nel 1890, in sostituzione del giudice dimissionario Carlo Maggi.
Archival history
Si é deciso di creare un unico fascicolo con i pochi documenti isolati che riguardano l'ingegnere Paolo Rossi, ritrovati fra le carte del fratello Antonio Rossi e, in misura minore, fra quelle del nipote Raimondo. Sono state attribuite al fasc. anche quattro onorificenze trovate fra le carte dell'eredità della moglie Lavinia Rossi Gabuzzi (fondo Raimondo Rossi). L'ing. Paolo soggiornò durante tutta la sua vita lavorativa in Italia lavorando per le Ferrovie dell'Alta Italia e le Ferrovie del Mediterraneo.
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Contiene:
- corrispondenza del feb. 1859 di Cristoforo Rossi con conoscenti e con la Delegazione provinciale di Padova (sotto governo austriaco) per l'iscrizione del figlio Paolo all'università della città, dopo la chiusura di Pavia, dove Paolo studiava matematica.
- procura dell'ing. Paolo per il padre Cristoforo durante le procedure di divisione dell'eredità materna (1861)
- due lettere al fratello Antonio (1877 ; 1883)
- quattro decreti di S.M. Umberto I re d'Italia che nomina l'ing. Paolo Rossi: Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia (1.4.1881) ; Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia (7.6.1884) ; Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia (30.6.1891) ; Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (5.7.1895).
- 2 cartoline postali (Svizzera e Italia) con uno scambio fra Paolo e un fornitore di Venezia, per un quadro ricevuto danneggiato
- 1 fascetta di spedizione per giornali con l'indirizzo: " Rossi Ing. Paolo, Via Saluzzo 9, Torino" (Paolo era abbonato agli Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino)
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
accessibile su richiesta
Conditions governing reproduction
Language of material
- Italian
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
1 cartella portfolio contenente:
1 fascetta in carta blu ; 1 f. A3 ; 6 ff. di varie dimensioni ; 4 f. (A3, cartoncino stampato con sigilli cartacei)
Stato di conservazione: discreto
Danni: ingiallmiento, macchie, piegature
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Quaderni scolastici di Paolo Rossi, fondo R. Rossi
Notes area
Alternative identifier(s)
Access points
Subject access points
Place access points
Name access points
- Rossi, Cristoforo (Subject)
- Rossi, Paolo (ingegnere) (Subject)
Genre access points
Description control area
Description identifier
Institution identifier
Rules and/or conventions used
Status
Level of detail
Dates of creation revision deletion
creazione: 2018-05
Language(s)
- Italian