Area dell'identificazione
Tipo di entità
Forma autorizzata del nome
Forma(e) parallele di nome
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
Cronologia
Nato Lottigna (oggi comune di Acquarossa, Blenio), morto a Lugano. Intellettuale libero pensatore e politico ticinese, condusse una carriera di avvocato e giudice nonché di professore universitario. Autore di numerose pubblicazioni di carattere giuridico, storico, economico, politico, letterario. Fu deputato al Gran Consiglio ticinese, membro della Costituente cantonale (1921), Consigliere nazionale (1914-20) e agli Stati (1920-35). Dal 1915 al 1919 fu membro del comitato del partito radicale svizzero. [tratto da: Dizionario storico della svizzera, fonte cit.]
Luoghi
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure
Library of Congress. Extended Date/Time Format (EDTF) Specification: http://www.loc.gov/standards/datetime/edtf.html
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2019-03
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Dizionario storico della Svizzera [Online] http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I3487.php
Note di manutenzione
aggiornamenti: Luisa Rossi