Arzo (TI). Comune

Area dell'identificazione

Tipo di entità

Ente

Forma autorizzata del nome

Arzo (TI). Comune

Forma(e) parallele di nome

  • Artio (XV-XVIII sec)
  • Arzio (XV-XVIII sec)

Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole

    Altra(e) forma(e) di nome

    • Comune di Arzo
    • Mendrisio. Arzo (dal 2009)

    Codice identificativo dell'ente

    Area della descrizione

    Date di esistenza

    1335/2013

    Cronologia

    Menzionato nel 1335 come Arzio. Amministrativamente e spiritualmente legato alla pieve di Riva San Vitale, divenne parrocchia autonoma nel 1534. La chiesa dedicata ai SS. Nazaro e Celso è menz. già nel 1456. Situato al confine con l'Italia, sulle colline di Mendrisio la località era nota per le sue cave (broccatello, breccia) fin dal Medio Evo, principale attività economica, completata da risorse agricole con vigneti e boschi. Importante l'emigrazione periodica in Europa (Italia, Francia, paesi germanici) delle maestranze edili (scalpellini, scultori, stuccatori). Alla fine del sec. XIX inizia anche un'emigrazione definitiva verso gli Stati Uniti e l'America del Sud.
    Dopo il 1950 si svilupparono diverse fabbriche, specialmente di confezioni, che occupavano soprattutto manodopera femminile in gran parte frontaliera. Dal 2009 Arzo à parte del comune di Mendrisio.

    Luoghi

    Arzo (Svizzera, Ticino)

    Stato legale

    Funzioni, occupazioni, attività

    Mandato/Fonti autoritative

    Articolazioni interne/Genealogia

    Contesto generale

    Area delle relazioni

    Area dei punti di accesso

    Punti d'accesso per soggetto

    Punti d'accesso per luogo

    Occupazioni

    Area del controllo

    Identificatore del record di Autorità

    CH-AFR.Ente/A

    Codice identificativo dell'istitituto conservatore

    Norme e convenzioni utilizzate

    ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
    ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure

    Stato

    Rivisto

    Livello di completezza

    Minimo

    Date di creazione, revisione, cancellazione

    creazione: 2024-07-01

    Lingue

    • italiano

    Scritture

      Fonti

      Stefania Bianchi, "Arzo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.06.2017. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002221/2017-06-26
      "Arzo (Mendrisio)" in: Wikipedia, online. https://it.wikipedia.org/wiki/Arzo_(Mendrisio)

      Note di manutenzione

      creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi