Arzo (Svizzera, Ticino)

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

    Source note(s)

      Display note(s)

        Hierarchical terms

        Arzo (Svizzera, Ticino)

          Equivalent terms

          Arzo (Svizzera, Ticino)

            Associated terms

            Arzo (Svizzera, Ticino)

              144 Archival description results for Arzo (Svizzera, Ticino)

              144 results directly related Exclude narrower terms
              CH AFR PF.Serie C.d.03 · File · 1802-1803
              Part of Fondo Paolo Francesco Rossi

              Documenti - principalmente corrispondenza - con la Commissione distrettuale della Camera amministrativa del cantone di Lugano nel periodo 1801-1803, durante il quale Paolo Francesco Rossi fu commissario per il distretto di Riva S. Vitale ; corrispondenza con il commissario Pietro Airoldi riguardo al funzionamento della commissione ; relazioni del commissario, convocazioni. Nel giugno del 1802 la Camera amministrativa di Lugano decide di aggiornare la commissione e Paolo Francesco ne approfitta per inoltrare le sue dimissioni. Contenuti:

                1. Lettere della Commissione distr. a PFR (9 giu, 2 settembre 1801).
                1. Lettera di Stefano Riva (?) a P.F. Rossi (1802).
                1. Lettera del commissario Airoldi a Paolo Rossi con documenti allegati da copiare e rinviare (4 marzo 1802): conti dei caneparo Romagnoli di Bissone, minuta della Taglia di Riva S. Vitale, 1799-1801 (copie eseguite da P.F. Rossi) ; sottoscrizione di sigurtà a favore del comune di Riva del notaio Venanzio Ant. Rusconi.
                1. Quattro lettere di Pietro Airoldi a P.F. Rossi (maggio-giugno 1802)
                1. Corrispondenza fra la Commissione e la Camera amministrativa e P.F.Rossi che presenta le sue dimissioni nel giu. 1802; corrispondenza con il commissario Pietro Airoldi (1802-1803).
                1. Due comunicazioni della Camera amministrativa del cantone di Lugano riguardo all'aggiornamento della Commissione distrettuale.
                1. Corrispondenza con la municipalità di Rovio riguardo al loro ricorso sul pagamento delle tasse (1802)
                1. Convocazione per affari urgenti di tutti i membri della Commisisone distrettuale del cantone di Lugano per il 16 marzo alle "ore 13 italiane".
              Untitled
              CH AFR PF.Serie D.02 · Item · 1784
              Part of Fondo Paolo Francesco Rossi

              Don Antonio Strigella, parroco di Biegno (prov. di Varese), scrive per scusarsi del ritardo di pagamento delle balaustre della chiesa parrocchiale e per sollecitare una dilazione. Infatti dice che la comunità supponeva che il pagamento fosse stato eseguito "dal fu curato Toscani". Inoltre afferma che “attualmente non si può procedere alla paga, prima perchè la somma a Lei dovuta non é imposta, e poi anche perché gli Uomini mancano.” Aggiunge poi, che ne farà parola a tutti nel prossimo inverno, anche “al sign, Cancelliere (..) acciocché possa abilitare la Comunità a farli imporre la somma restante ".
              Proabile che si tratti di una fornitura delle cave della fam. Rossi del Paolino.

              Untitled
              CH AFR GA.Serie B.06 · File · 1837-1841
              Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

              Il dossier riguarda il recupero di crediti che i figli e i fratelli del defunto Paolo Gamba fu Domenico vantano verso i cugini Agostino Gamba fu Antonio e i fratelli Fossati fu Francesco.
              Contenuto:

              • Nomina dei tutori e curatori dei figli minori del fu Paolo Gamba (la municipalità di Arzo nomina Lucrezia Marchesi loro madre, Elisabetta sorella maggiorenne e gli zii paterni rev. don Giacomo, avv. Francesco e dottor Donato ; procure e deleghe dei tutori al nipote Pietro Giov. Rossi per rappresentarli nella varie azioni legali di recupero dei crediti)
              • Agostino Gamba debitore insolvente degli eredi fu Paolo Gamba (domande di messa all'asta dei beni di Agostino Gamba inoltrate al Tribunale di 1a istanza di Mendrisio ; nomina di un curatore per Agostino Gamba, partito all'estero; pianta e stima del valore di una vigna di Agostino Gamba)
              • Promessa di vendita di due terreni appartenenti ai figli del fu Francesco Fossati in favore di Francesco Gamba, per sanare un debito del loro genitore
              • Lettera di Francesco Gamba a G. Ant. Rossi che giustifica il versamento di un legato ad un loro nipote Giuseppe Gamba di Antonio
              • Minuta di un atto notarile (forse not. Cristoforo Rossi): vendita di un fondo degli eredi fu Francesco Fossati a favore dell'avv. Francesco Gamba
              Untitled
              CH AFR GA.FE.Serie A.f.09 · Item · 1732
              Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

              Giuseppe Ferrari fu Simone, con il reverendo Francesco Ferrari fu Stefano e il notaio Antonio Fossati fu Silvestro di Arzo, acquistano la casa dei fratelli Domenico e Paolo Rossi del fu Carlo in Arzo. La somma concordata verrà parzialmente utilizzata per sanare diversi debiti della famiglia.
              Rogito del notaio Elia Antonio Longo di Viggiù del 20.2.1732, copia da lui eseguita il 21.5.1732.

              Untitled
              CH AFR GA.FE.Serie A.b.02 · File · 1677
              Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

              Contratti e scritture private che regolano l'affitto del mulino dei Ferrari, situato ad Arzo, nel luogo detto "Mulino dello Zoppo":

              1. Istrumento del 29.12.1677 che stabilisce il livello per il godimento del mulino di proprietà dei fratelli Domenico, Antonio e Simone Ferrari, figli del fu Stefano dato in godimento a Pietro Masciotti figlio di Francesco e alla moglie Marta Fossati. Sulla 4a di copertina porta una scritta posteriore al rogito, attrib. al figlio di Simone: "Istromento del livelo del Molino del sig. Giuseppe Ferrari".
              2. Scrittura del 22 gen. 1743 fra Giuseppe Ferrari fu Simone e Giuseppe Ferrari fu Nazaro. Sul f. esterno: "Affito del molino a m[esser] Giuseppe filio di m. Nazaro Ferrari di Arzo sudeto per anni tre".
              3. Istrumento del 24 feb. 1766 a favore di Francesco Maria Aglio fu Pietro (1766). Sul f. esterno: "Instrumento fatto per il livello perpetuo del Molino d'Arzo nella persona del sig. Francesco Maria Aglio qm Pietro d'Arzo". Si specifica che si costituisce un "livello perpetuo e enfiteusi", contratto che prevede il diritto ad una futura possessione del bene.
              4. Tre scritture (1767-1777) private, a richiesta di Giuseppe Ferrari fu Giuseppe, che ribadiscono quanto pattuito nei precedenti contratti del Mulino, ossia che il fondo Costa, in territorio di Arzo, è parte del contratto d'affitto del Mulino e non è contenuto nell'atto di vendita di alcuni terreni ai fratelli Rossi del Gigantogno e Imperiali.
              Untitled
              CH AFR GA.FE.Serie A.a.08 · Item · 1629-1649?
              Part of Fondo Giacomo Antonio Rossi

              Con rogito del notaio Giovanni Antonio Oldelli datato 20 gen. 1629, i cugini Stefano Ferrari del fu Simone e Antonio Ferrari del fu Andrea si accordano per scambiarsi due terreni situati a Besazio e ad Arzo. Copia del rogito estratta dalle imbreviature del fu Oldelli dal notaio Bartolomeo Lobbia di Lugano in data 19 ott. 1649 (?).

              Untitled
              Affari di famiglia
              CH AFR AN.Serie A · Series · ca 1814-1850
              Part of Fondo Antonio Rossi

              La serie contiene i fascicoli, sovente incompleti, riguardanti la vita di famiglia, le attività del produttore, la corrispondenza privata in entrata, in particolare da parte dei famigliari della moglie Antonietta Formenti, la successione ereditaria materna e paterna con i fratelli, documenti riguardanti i fratelli Raimondo e Paolo, la gestione di alcuni beni di famiglia, rendiconti di spese di funerali e spese per l'economia domestica.

              Untitled
              Familiari e parenti
              CH AFR AN.Serie A.b · Sub-series · 1850-1900 ca.
              Part of Fondo Antonio Rossi

              Questa sottoserie riguarda più particolarmente i membri della famiglia viventi o deceduti e le relazioni con le famiglie imparentate, a cominciare dalla famiglia della moglie Antonietta Formenti.

              Untitled
              CH AFR AN.Serie A.b.05 · File · 1873-02-09
              Part of Fondo Antonio Rossi

              Nota delle spese sostenute per il funerale, con la lista delle 149 famiglie a cui viene distribuito un franco come elemosina e con una fattura di Fr 116.85 per la cera fornita dal negoziante "con fabbrica di cera" Luigi Croci di Mendrisio.

              Untitled
              CH AFR AN.Serie A.c.11 · File · 1862-1882
              Part of Fondo Antonio Rossi

              Il dossier contiene diversi documenti relativi alle imposte cantonali e taglie sui fondi dei beni ereditati dal padre Cristoforo:
              -1862, 27 nov: lettera di Cristoforo Rossi che contesta L.milanesi 65 di imposta del comune di Ligornetto che non trova giustificata e domanda se si tratti di un lascito fatto a suo tempo al figlio dalla defunta sua moglie (bifoglio contenente le ricevute di vari pagamenti già eseguiti nel 1860, 61 e 62).

              • Bollette delle imposte cantonali 1876 per flli fu Cristoforo Rossi, Rossi Antonio e Rossi Paolo
              • Copia di una rettifica di Antonio Rossi "alla lod. Delegazione d'Imposta del comune di Arzo", 1876
              • Dichiarazione del comune di Arzo sulla sostanza imponibile dei flli Rossi per l'imposta cantonale 1880; con 2 bollette per Rossi Antonio e Rossi Paolo
              • Cedole delle taglie pagate fra il 1878 e il 1882 sui beni posseduti da Antonio e Paolo Rossi ad Arzo, Meride e Mendrisio
              Untitled